**
Un violento acquazzone si è abbattuto nella notte tra le 2 e le 6 su San Michele al Tagliamento, Bibione, Porto Santa Margherita e Caorle, dove sono stati registrati 122 millimetri di pioggia in poche ore. Numerose le strade impraticabili e gli allagamenti di proprietà private. Vigili del fuoco e volontari della Protezione civile del Veneto sono al lavoro senza sosta, in coordinamento con i tecnici comunali, per riportare la situazione alla normalità.
“Ringrazio tutti gli uomini della nostra protezione civile e dei vigili del fuoco che stanno operando da stanotte – ha dichiarato il presidente della Regione Luca Zaia –. Il maltempo insisterà fino a stasera, con una fase più intensa tra mattina e tardo pomeriggio, soprattutto sulla zona prealpina e sulla pianura nordorientale. I temporali saranno violenti e per le 13.05 in laguna sono previsti 105 centimetri di acqua alta”.
La Protezione civile del Veneto ha dichiarato criticità gialla fino alle 20 per i fenomeni temporaleschi intensi. Zaia ha quindi rinnovato l’appello ai cittadini, soprattutto a chi risiede nelle aree più a rischio, a prestare la massima attenzione.