CALCIO
SECONDA CATEGORIA GIR. R VENETO
SOSPIROLESE – AGORDINA 1-0
GOL: 23’ Boso
La Sospirolese incamera 3 punti con l’unica occasione della partita. Sfida senza emozioni a Gron di Sospirolo con le squadre che giochicchiano a calcio ma non fanno un tiro in porta per 90’. I padroni di casa vanno a segno con una punizione di Boso e l’Agordina non riesce a rispondere. La squadra di De Zaiacomo rimane in zona playout della seconda categoria.
Lunga fase di studio tra le due compagini. A farsi pericolosa è la Sospirolese. Al 10’ il primo tiro in porta dei padroni di casa ma il portiere agordino salva il risultato. L’Agordina risponde con Zannoni ma il suo colpo di testa viene deviato in angolo da un difensore. Sospirolese che trova il vantaggio al 23’ quando Boso, da calcio piazzato, trafigge il portiere. La squadra di Agordo non gioca bene anche a causa di un terreno di gioco non in perfette condizioni. Nella ripresa le squadre non danno spettacolo e le emozioni stentano ad arrivare. L’equilibrio prevale in campo e i portieri non vengono impegnati più di tanto. De Lazzer ci prova su punizione ma il pallone sorvola la traversa.
PRIMA CATEGORIA GIR. G VENETO
FIORI BARP MAS – CAERANO 1-1
GOL: 67’ Bolzonello (r), 73’ Da Silva
Termina con un pareggio la sfida del Mas di Sedico. Buona partita della squadra di De Battista che gioca alla pari del Careano e incamera un punto importante contro i trevigiani. Ospiti in vantaggio su calcio di rigore e Fiori Barp che pareggia subito da calcio piazzato.
La prima occasione della partita arriva dal Caerano. Calcio piazzato che il portiere di casa blocca con facilità. La partita è vivace ma le occasioni stentano ad arrivare. Le squadre si affrontano a centrocampo con il gioco che viene spezzettato da tanti falli. Fiori Barp che si avvicina al vantaggio ma le conclusioni di Da Silva e Pollazzon non sono precise. Secondo tempo con il Fiori Barp in attacco alla ricerca del gol. Su una ripartenza si fa pericolosa la squadra trevigiana ma l’estremo difensore di casa salva il risultato. Al 67’ il Caerano passa in vantaggio. Viene atterrato in area Bolzonello, lo stesso giocatore sblocca il punteggio dal dischetto. La reazione della squadra di De Battista non si fa attendere e Da Silva pareggia i conti con una punizione imprendibile. Nei minuti finali scattano i cartellini e il Fiori Barp rimane in 10.
HOCKEY
IHL
QUALIFICATION ROUND – TERZA GIORNATA
ORA – ALLEGHE 6-2
PARZIALI: 5-1, 0-0, 1-1
GOL: pt. 5’10” Daniele Veggiato, 9’47” Kevin Zucal, 11’45” Dominik Massar, 13’35” Fabian Negri, 14’22” e 19’29” Philipp Calovi. tt. 14’41” Andreas Decarli, 15’02” Alfeo Deluca
Brutta sconfitta per l’Alleghe Hockey che in terra altoatesina paga caro 10’ minuti di luce spenta. La squadra di Eskola era partita bene ma i padroni di casa hanno sfruttato al meglio la seconda metà di prima frazione dove le civette non sono state capaci di tenere il ritmo pasticciando, e non poco, in difesa. Secondo e terzo tempo giocato abbastanza bene ma senza trovare il gol con un Giovanelli che ha difeso al meglio la porta altoatesina.
Le squadre lottano fin da subito. Civette che dopo 2’ racimola la prima penalità ma gli agordini si difendono bene. Alleghe che passa in vantaggio al primo vero affondo. Fa tutto capitan Veggiato che infila il disco alle spalle dell’estremo difensore. Gli altoatesini si fanno pericolosi ma la difesa alleghese è attenta. L’Ora trova il pareggio a metà primo tempo con Zucal che batte Zanardi. Gli altoatesini ingranano la marcia giusta e raddoppiano con Massar. Pochi minuti dopo il terzo gol dei padroni di casa. Tiro di Negri e deviazione sfortunata di un difensore agordino che beffa Zanardi. Ora che ci prende gusto e cala il poker con Calovi. Lo stesso Calovi sigla la doppietta a fine primo tempo. Secondo tempo con le civette che ci provano ma la mira non è delle migliori. I padroni di casa calano un po’ il ritmo ma nonostante tutto si avvicinano alla porta avversaria. Gli agordini prendono di mira Giovannelli ma il disco non vuole entrare. A fine secondo drittel, l’Alleghe sfrutta una doppia superiorità ma la squadra di Eskola non riesce ad accorciare. Ad inizio terza frazione De Val colpisce il palo dalla distanza. Ritmo di gioco basso ma alla prima occasione l’Ora porta a 6 i gol della squadra altoatesina. Risponde subito l’Alleghe con il giovane fassano Deluca.
IHL FEMMINILE
IN CAMPO IL 19 GENNAIO CONTRO IL TORINO
UNDER 19
ALLEGHE – GARDENA 2-3
PARZIALI: 1-1, 1-1, 0-1
GOL ALLEGHE: pt. 9’25” Deluca. st. 10’13” Talmon
Sconfitta di misura per le civette under 19 che al De Toni giocano una partita esemplare ma concedono la rete della vittoria al Gardena a 40” dal termine. Sfortunati i giovani alleghesi che avevano giocato bene per tutti e tre i tempi con un botta e risposta. Alleghe che è passato in vantaggio dopo 9’ grazie a Deluca. I gardenesi pareggiano i conti poco dopo portandosi in vantaggio ad inzio secondo drittel. A metà gara gli agordini pareggiano con Talmon e nel terzo tempo arriva la beffa a pochi secondi dal termine.
UNDER 17
AOSTA – FASSA/ALLEGHE 1-4
PARZIALI: 0-1, 1-1, 0-2
GOL FASSA/ALLEGHE: pt. 13’26” Dariz. st. 12’33” Stoffie. tt. 12’30” Talmon, 14’58” Zanon
Il Fassa/Alleghe vince la trasferta valdostana dopo una bella partite gestita bene. I pdroni di casa si sono avvicinati di più alla porta avversaria ma la difesa degli ospiti è stata più attenta. Fassa/Alleghe che passa in vantaggio nella prima frazione con Dariz. Aosta che pareggia i conti nel secondo tempo ma i fassani/alleghesi rispondono con Stofie dopo 10’. Tanti i minuti di penalità per la squadra della Valle D’Aosta nel terzo drittel e Fassa/Alleghe che ne approfitta incrementando il vantaggio con Talmon e Zanon.
UNDER 15
FINE PRIMA FASE
UNDER 13
FINE PRIMA FASE