*******
BELLUNO La provincia di Belluno registra un calo del 16,3% degli infortuni nel settore edile tra il 2021 e il 2023 (da 215 a 180 casi), in controtendenza rispetto alla stabilità regionale (+0,9%). Il risultato riflette l’efficacia del sistema di prevenzione promosso da ANCE Belluno e dal Centro per la Formazione e Sicurezza (CFS) di Sedico. Tuttavia, tra 2022 e 2023 si è rilevato un lieve aumento (da 172 a 180 casi, +6,3%), legato alla crescita degli occupati (+1.000 addetti in due anni), trainata da PNRR e Olimpiadi. Il presidente di ANCE Belluno, Paolo De Cian, sottolinea l’importanza di monitorare il tasso di incidenza, non solo i numeri assoluti. L’associazione promuove una cultura condivisa della sicurezza, supportata dalla formazione: oltre 2.800 ore erogate dal CFS nel biennio 2023/24 (+14,5%). L’obiettivo resta una riduzione strutturale degli infortuni, puntando su capitale umano, prevenzione e sostenibilità del settore.
**********