IL COMUNE DI SEDICO NON SI LIMITA A POSTICIPARE LE GABBELLE…. LE CANCELLA
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SEDICO VICINA AI PROPRIETARI DI BAR E RISTORANTI… E NON E’ POCA COSA. SEDICO DI DAMIANO TORMEN
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SEDICO VICINA AI PROPRIETARI DI BAR E RISTORANTI… E NON E’ POCA COSA. SEDICO DI DAMIANO TORMEN
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi di pazienti covid positivi. Nuovi positivi nelle ultime 24 ore: 27, attualmente positivi 486. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono: Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale di Belluno 16 2 Ospedale…
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI 412266 (+767) ATTUALMENTE POSITIVI 21292 (-797) DECEDUTI 11336 (+16) NEGATIVIZZATI 379109 (+1155) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1282 (+6) IN TERAPIA INTENSIVA 187 (-16) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21101 (+24) ATTUALMENTE POSITIVI 486 (+1) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 633 () NEGATIVIZZATI 19982 (+28) RICOVERATI AL…
PEDAVENA Poco dopo mezzogiorno, i vigili del fuoco sono intervenuti nel torrente Comelda a l’altezza di via Roma a Pedavena per il salvataggio di un agnellino. I pompieri arrivati da Feltre hanno recuperato l’animale, che si trovava in acqua nei pressi di una briglia impossibilitato a raggiungere la superficie. L’agnellino è stato riconsegnato alla felice…
SITUAZIONE SCUOLE: AGGIORNAMENTO BELLUNO Dal 14 settembre ad oggi sono state prese in carico dal team scuola della Ulss1 746 classi. Martedì 4 maggio il Team Scuola si recherà presso l’Istituto Nievo di Belluno per i tamponi di screening in autosomministrazione programmati dal progetto dell’Università di Padova. Classi attualmente in carico al Dipartimento (almeno un positivo):…
BELLUNO È iniziato il Servizio Civile Universale nell’ambito di cinque progetti presentati dall’Unione Montana Feltrina (ente capofila) in collaborazione con il Comitato d’Intesa di Belluno e la Cooperativa Sociale Portaperta. I titoli dei progetti: “Protezione civile. certezza per il nostro territorio montano”, “Adulti testimoni del presente”, “Biblioteche resilienti”, “Giovani protagonisti del fare”, “La cultura come…
MASSIMA ATTENZIONE PER CRITICITA’ IDROGEOLOGICA. VENEZIA Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile Regionale ha emesso oggi, venerdì 30 aprile, un bollettino meteo dove si evidenzia, per le prossime ore, lo stato di attenzione per precipitazioni sparse, in particolare su Prealpi e pianura. Il bollettino rimane valido fino a domenica 2 maggio, giornata in cui…
AGGIORNAMENTO DEL 27 APRILE 2021 – Periodo di analisi: 7 gennaio – 27 aprile 2021 VENEZIA Oltre 5000 eventi, 6789 studenti positivi (806 docenti), 82582 in quarantena (6430 docenti), questi i numeri principali comunicati dalla Regione nel bollettino che si basa su dati in continuo aggiornamento. 2 pagine
DA IERI SERA IN VENETO POSITIVI TOTALI 411899 (+400) ATTUALMENTE POSITIVI 21892 (-87) DECEDUTI 11330 (+10) NEGATIVIZZATI 378677 (+477) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1282 (+6) IN TERAPIA INTENSIVA 191 (-12) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21080 (+3) ATTUALMENTE POSITIVI 486 (+1) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 633 (0) NEGATIVIZZATI 19961 (+3) RICOVERATI AL SAN…
VENEZIA Consueto appuntamento con la conferenza stampa di Luca Zaia dalla sede della Protezione Civile a Marghera. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI TAMPONI 5001645 RAPIDI 4399455 POSITIVI IERI +788 TAMPONI IERI 36957 INCIDENZA POSITIVI TAMPONI 2,13 % POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA 411899 POSITIVI ATTUALI 21892 RICOVERI 1473 (-5) IN AREA NON CRITICA 1282 (+7) IN TERAPIA INTENSIVA …
BELLUNO Questa mattina alle 6:30, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Piazza dei Martiri a Belluno per l’incendio divampato al quarto piano mansardato di una palazzina. I pompieri arrivati con il personale di prima partenza e l’autoscala con il cui ausilio sono entrati nell’appartamento in fase di ristrutturazione, hanno spento il principio d’incendio circoscritto…
CENCENIGHE I medici di medicina generale operanti nel territorio comunale in collaborazione con l’ULSS 1 Dolomiti ed i comuni di Cencenighe, San Tomaso, Vallada, Canale d’Agordo e Falcade, organizzano una seduta vaccinale per il vaccino anti-covid per i nati tra il 1942 e il 1951. La seduta vaccinale è stata organizzata: DOMENICA 2 MAGGIO Presso…