BOTTACIN TIRA LE SOMME DOPO LE ULTIME ORE DI MONITORAGGIO DELLA FRANA DI PERAROLO
VENEZIA La frana di Perarolo si sta muovendo velocemente. L’assessore regionale Gianpaolo Bottacin tira le somme sulle ultime ore di monitoraggio.
VENEZIA La frana di Perarolo si sta muovendo velocemente. L’assessore regionale Gianpaolo Bottacin tira le somme sulle ultime ore di monitoraggio.
VENEZIA In occasione della sessione straordinaria del Consiglio di Sorveglianza Socio-istituzionale di ACC di Borgo Valbelluna, la Regione del Veneto intervenuta con l’assessore al lavoro Elena Donazzan supportata dall’Unità di Crisi regionale, ha informato le parti di aver chiesto agli istituti di credito di illustrare, alla volta di venerdì 12 febbraio, le forme di sostegno…
L’Ispettore Superiore della Polizia di Stato Stefano Prosperi, del Gabinetto Polizia Scientifica di Padova a Cortina con una trentina di colleghi. Priorità l’ordine pubblico in prossimità delle piste (zona arrivo) e in tutto il comprensorio. Non solo ordine pubblico, ma anche un servizio di Polizia Scientifica dovesse rendersi necessario in seguito a reati. COLLABORAZIONE…
TAIBON di Gianni Santomaso
AGORDO Anni, tanti anni. Settimane, una dietro l’altra. In studio e da casa in tempi di covid, ma Cisl La Voce dei Lavoratori non ha mai conosciuto pause se non quelle estive delle ferie. Paolo Chissalè ha condotto un programma importante, atteso durante la settimana, ascoltato e riascoltato nei podcast. A Paolo il grazie per…
VENEZIA Consueto appuntamento con il punto stampa del Governatore Luca Zaia da Marghera. Ieri è stata firmata l’ordinanza entrata in vigore alla mezzanotte, al bar dalle 15 ma solo seduti. In centro se servirà i sindaci potranno transennare i corsi dove si creano assembramenti. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 28166669 TAMPONI RAPIDI 3850117 TOTALE TAMPONI 38048…
ULTIM’ORA DALL’ASSESSORE GIANPAOLO BOTTACIN “Frana di Perarolo in accelerazione. Evacuata un’altra famiglia. Sul posto il geologo della Regione siamo in collegamento con il professor Casagli (unifi) e Galgaro (unipd). Il torrente Boite ha una portata molto ridotta. Piuttosto è stato incrementato il monitoraggio a vista (oltre che strumentale) da parte della Protezione civile” IERI…
VIPITENO Tragedia solo sfiorata per fortuna, perché erano le 7 del mattino e la struttura era chiusa. Ma i danni sono tanti a Vipiteno, dove è crollato il tetto del palaghiaccio. Il crollo è’ stato causato dal peso della neve. La Weihenstephan Arena di Vipiteno fu costruita nel 1983 ed è situata nella zona sportiva…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” SUPERATI I 3000 ISCRITTI, il CANALE TELEGRAM… UNISCITI A: RADIO PIU INFORMAZIONE ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko IL VIDEO DEL GIORNO…
CANALE D’AGORDO Anche Barbara ha lasciato questo mondo, come il papà Enzo morto a giugno e mamma Luisa scomparsa a fine gennaio. Ieri è spirata anche Barbara, 58 anni, la causa un male inguaribile. La famiglia Deola ha creato a gestito la Capanna Cima Comelle in Valle di Gares. Barbara lavorava in Luxottica,…
LA POLIZIA DI STATO A CORTINA 2021 Arcangelo Durante, ispettore superiore e specialista di elicottero. Spiega l’attività, il lavoro che è un ausilio nella ricerca, soccorso, ordine pubblico e molto altro COLLABORAZIONE WIRNA TRICHES-BARBARA BORTOLUZZI AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA La Polizia di Stato a Cortina 2021
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono stati segnalati decessi di persone covid positive negli ospedali dell’Ulss Dolomiti. Nell’ultima giornata si sono registrate 24 nuove positività in Ulss 1 Dolomiti