SOLIDARIETA’ PER LA CASA DI RIPOSO DELL’ALPAGO, 133 DONAZIONI
di DAMIANO TORMEN
BELLUNO Ripartire all’insegna del senso di responsabilità. E’ questo il messaggio emerso durante l’odierna riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che si è tenuto oggi pomeriggio a Palazzo dei Rettori, è stata condivisa l’esigenza di accompagnare la ripresa decisa dal Governo con una rinnovata sensibilizzazione della comunità bellunese, che sin dall’inizio…
FELTRE l’Amministrazione resta ribadisce la propria posizione in merito alla Hydro “Non bastano a chiudere una partita di questa importanza alcuni rilevamenti, ancorché positivi, ristretti ad un arco temporale breve e nel quale il monitoraggio era comunque sperimentale e concordato dice il sindaco Paolo Perenzina. L’Amministrazione resta aperta e disponibile ad avviare con l’azienda…
BELLUNO Nel 2020 lo SPISAL, in relazione all’epidemia Covid, ha dirottato per buona parte dell’anno le attività di vigilanza su verifiche dei protocolli anti Covid-19 anche a causa della chiusura di molte attività produttive per un periodo prolungato e cercato di effettuare interventi di prevenzione e vigilanza nei classici comparti a rischio nella seconda parte…
VENEZIA Sono 82 i Vigili del Fuoco che andranno a rinforzare le strutture del Veneto: una risposta di grande attenzione nei confronti della sicurezza dei cittadini e del territorio per garantire, come ha sottolineato il Sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, un soccorso pubblico sempre migliore. A breve, il nuovo personale raggiungerà le sette province venete:…
ALLEGHE Stamane a margine della conferenza stampa sulla montagna “mutilata” l’assessore Gianpaolo Bottacin è intervenuto anche sul tema del treno delle Dolomiti e sui 4 progetti (quello agordino compreso) ora allo studio di Provincia soprattutto (sindaci in primis) e Regione. L’INTERVISTA https://www.facebook.com/Mirkomezziano/videos/2952438345038932
VENEZIA Consueto appuntamento con la conferenza stampa di Luca Zaia dalla sede della Protezione Civile a Marghera. I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 4970851 TAMPONI RAPIDI 4297251 POSITIVI IERI +963 TAMPONI IERI 37238 INCIDENZA POSITIVI TAMPONI 2,59% POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA 410176 POSITIVI ATTUALI 22521 RICOVERI 1508 (-38) IN AREA NON CRITICA 1301 (-27) IN TERAPIA INTENSIVA 207 …
ALLEGHE Dare nuova vita al bosco mutilato da VAIA: questo è l’obiettivo principale del progetto presentato oggi ad Alleghe, che vede protagonista SCARPA azienda di Asolo (TV) leader nella produzione di calzature da montagna e per le attività outdoor, da sempre sensibile alle tematiche legate alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente. Promotore dell’iniziativa, l’Istituto…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” NOVITA’ ACC Valter Taranzano Presidente e amministratore delegato di NIDEC GLOBAL APPLIANCE dal Brasile durante la top500 di Pordenone ha dichiarato: “Siamo interessati allo stabilimento ACC di Mel, ma non al progetto ITALCOMP OGGI SU RADIO PIU alle…
REDAZIONE Quando si sale sull’aereo e il comandante dice “pregasi allacciare le cinture di sicurezza”, non c’è uno che si gira dall’altra parte o decide di obiettare. E quando la hostess chiama l’attenzione gli occhi non vanno sulle lunghe gambe ma su quelle mani che si muovo dettando i consigli per la sopravvivenza in caso…
ALLEGHE di GIANNI SANTOMASO UN VOTO… ANCHE DUE PER GLI ALUNNI DELLA SCUOLA MEDIA DI CAPRILE… ENTRO IL 9 MAGGIO https://www.facebook.com/121156402619034/posts/618324356235567/?sfnsn=scwspwa
AGORDO Il treno per le Dolomiti in Val Cordevole? Dario Bond Deputato di Forza Italia sposa il progetto dell’architetto Stefano Dell’Osbel dopo aver bocciato la ferrovia per Calalzo. “Mi piace molto questo progetto anche perché porta avanti l’idea dell’ingegner Bonan per la Feltre-Primolano”. Per Bond l’Agordino è baricentrico anche in ottica ferrovia Feltre-Primolano. In ogni…