INTERVENTI STRADALI CONCLUSI NEL COMUNE DI ROCCA PIETORE: VALLE OMBRETTA, FRANZEDAZ, COL DI ROCCA E ALTRE VIE RIFATTE

** ROCCA PIETORE Si sono concluse questa settimana importanti opere di sistemazione stradale nel Comune di Rocca Pietore. Il progetto più rilevante, del valore di oltre 258.000 euro, ha interessato la strada che conduce alla Valle Ombretta, eseguito dalla ditta Sevis Srl. Parallelamente, la ditta Selva Scavi ha completato interventi sulla strada per la Valle…

Read more

MINACCE AL SINDACO DI VAL DI ZOLDO PER IL DECRETO SULLA CITTADINANZA ITALIANA

** VAL DI ZOLDO Il sindaco Camillo De Pellegrin, ideatore del decreto Tajani n.36/2025 che restringe le cittadinanze iure sanguinis, riceve minacce dal Brasile. Il decreto limita la trasmissione della cittadinanza italiana a due generazioni, spezzando un business globale da 4 miliardi di euro l’anno, che ha paralizzato il Comune e scatenato tensioni internazionali. Situazioni…

Read more

ALLEGHE: AGGIORNATO IL LIMITE DI VELOCITÀ E IL PERIMETRO URBANO DI CAPRILE

** “Novità ad Alleghe per la sicurezza stradale e lo sviluppo urbano.” ALLEGHE La Giunta comunale ha approvato l’aggiornamento del perimetro del centro abitato di Caprile, che ora include anche la località Sach. Questo adeguamento riflette la crescita di abitazioni e abitanti negli ultimi anni. Importante anche la revisione dei limiti di velocità: nei tratti…

Read more

NUOVA MENSA PER I DIPENDENTI ALL’OSPEDALE DI AGORDO PRONTA PER L’ESTATE

**+ AGORDO Sta per concludersi la realizzazione della nuova mensa per i dipendenti, un progetto partito nel 2022 e ormai in dirittura d’arrivo. Grazie ai nuovi spazi, il personale potrà finalmente consumare i pasti all’interno dell’ospedale, senza dover più ricorrere alla mensa esterna dell’Asca. L’intervento ha incluso anche il consolidamento sismico dell’edificio, finanziato con i…

Read more

MALORE A LIVINALLONGO, INCIDENTI A SANTA GIUSTINA, SOVRAMONTE E BORGO VALBELLUNA

*******   REDAZIONE Sono stati cinque gli interventi effettuati dalla Centrale Operativa SUEM 118 dell’ULSS Dolomiti. Un bilancio che fotografa un’intensa giornata di emergenze sanitarie e soccorsi, che ha visto coinvolti mezzi via terra e via aria, tra cui l’elicottero Falco. La prima chiamata è arrivata alle 08:24 da Livinallongo, dove un uomo di 64…

Read more

ESCURSIONISTI BLOCCATI SULLA SCHIARA SALVATI GRAZIE ALL’AIUTO DI ALTRI ALPINISTI: INTERVENTO DEL SOCCORSO ALPINO AVVIATO MA RIENTRATO

********   BELLUNO Questa mattina alle 9.15 circa la Centrale del 118 è stata attivata da due giovani escursionisti, bloccati al Bivacco del Marmol, sulla Schiara. I due diciottenni di Padova erano saliti questa mattina con l’intenzione di effettuare la traversata. Una volta arrivati al ricovero, erano stati costretti però a desistere all’avanzare per la…

Read more

SEDICO CELEBRA I VOLONTARI DEL PEDIBUS E I RAGAZZI DI “SEDICO GIOVANI” IN UNA SERATA DI RICONOSCIMENTI E GRATITUDINE

*******   SEDICO Giovedì 29 maggio, nella splendida cornice di Villa Patt a Sedico, si è svolto un incontro sentito e partecipato tra l’Amministrazione comunale, i volontari del Pedibus e i giovani coinvolti nel progetto “Sedico Giovani”. L’evento ha voluto valorizzare l’impegno civico e la dedizione dei cittadini, grandi e piccoli, che con spirito solidale…

Read more

LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO A CHIES D’ALPAGO: NESSUN DANNO, MA ATTENZIONE SEMPRE ALTA

** Registrato un sisma di magnitudo 1.4 nella serata di domenica 1° giugno CHIES D’ALPAGO Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella serata di domenica 1° giugno 2025 a 4 chilometri a nord-est di Chies d’Alpago. Secondo i dati rilevati dalle applicazioni sismologiche e confermati dagli strumenti di monitoraggio nazionale, il sisma si…

Read more