OGGI LA RASSEGNA STAMPA…L’ABBIAMO APERTA COSI’.
AI NOSTRI NONNI ALLE NOSTRE NONNE, ALLE RAGAZZE ED AI RAGAZZI CHE HANNO COSTRUITO IL NOSTRO MERAVIGLIOSO PAESE, NON VI DIMENTICHEREMO MAI. da un’idea di Brunella Moro
AI NOSTRI NONNI ALLE NOSTRE NONNE, ALLE RAGAZZE ED AI RAGAZZI CHE HANNO COSTRUITO IL NOSTRO MERAVIGLIOSO PAESE, NON VI DIMENTICHEREMO MAI. da un’idea di Brunella Moro
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” CAMBIA IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE PER GLI SPOSTAMENTI CLICCA PER SCARICARE IL MODULO AUTOCERTIFICAZIONE 26 MARZO AGORDO Foto copertina dalla caserma dei Carabinieri di via Rova ad Agordo illuminata dal tricolore. Per noi l’occasione per ringraziare tutti gli uomini…
VENEZIA Anche oggi il conteggio dei decessi mette paura, ai 12 comunicati questa mattina altri 25 (2 negli ospedali di comunità) nelle ultime 12 ore. Consolano i dati dei ricoveri (-31) e dell’occupazione dei reparti di terapia intensiva (-8) mentre negli ospedali di Comunità si registrano 10 nuovi ingressi. Il numero dei contagiati attuale dale…
LE RISPOSTE DEL DIRETTORE ALLE DOMANDE DI RADIO PIU’ TAIBON Nella conferenza stampa odierna abbiamo proposto alcuni interrogativi al direttore generale della Ulss1 Adriano Rasi Caldogno. Abbiamo ricevuto le risposte, ringraziamo per l’attenzione riservataci augurando al direttore e a quanti operano nella Ulss1 buon lavoro in questa battaglia contro il Covid_19 Casa di soggiorno…
AGORDO Due decessi nella notte, ad Agordo nell’ospedale di Comunità è morto un paziente COVID positivo di 94 anni, residente in Ulss Dolomiti. In mattinata un paziente COVID positivo di 81 anni, ricoverato in Pneumologia COVID Belluno (area media intensità) residente in Ulss Dolomiti. Sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause dei decessi…
VENEZIA Di nuovo in salita il numero dei positivi e dei decessi, 213 nuovi casi nella notte all’esame del tampone, 12 i decessi. Sono 1629 i pazienti ricoverati in area critica (-7) e 335 in terapia intensiva (nessuna variazione da ieri sera). Record di infetti a Padova (+51), Verona (+50). Nessuno nuovo caso a Vo,…
di Giangiacomo Nicolini dirigente medico Ospedale San Martino di Belluno.
Un terremoto di magnitudo 1.2 è avvenuto a 4 km da Pedavena ieri sera alle 22.28 ad una profondità di 6 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma.