IN SALA DON TAMIS SI PARLA DI AURORE BOREALI
****** AGORDO DI GIANNI SANTOMASO *********
******* VENEZIA La Giunta regionale ha stanziato 15 milioni di euro per potenziare il sistema di Protezione Civile del Veneto, come annunciato dall’assessore Gianpaolo Bottacin. I fondi saranno destinati al rafforzamento dei poli logistici decentrati, con un tetto massimo di 2 milioni per ente proponente e una compartecipazione minima del 10%. Le opere potranno…
^^ TELERIVA 14 ARCHIVIO GIULIANO LAVEDER Teleriva 14 è stata un’emittente televisiva locale attiva negli anni Ottanta a Rivamonte Agordino, nel cuore delle Dolomiti bellunesi. Fondata nel maggio 1984 grazie all’iniziativa di alcuni cittadini, trasmetteva dalla sede della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Era un esempio autentico di televisione comunitaria, realizzata con passione da volontari…
******** CANALE D’AGORDO La Fondazione Papa Luciani di Canale d’Agordo Onlus, attraverso il Presidente e Sindaco di Canale d’Agordo Massimo Murer e l’amministratore Loris Serafini, esprime il suo profondo dolore, cordoglio e compartecipazione alla dipartita di Sua Santità Papa Francesco, avvenuta il Lunedì dell’Angelo alle ore 7:35. Nell’unirsi al dolore dei familiari, della Chiesa…
****** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione e dirette ALLE 8 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE, DAL 1983, di mirko mezzacasa 8.25 piu’ siamo il programma di marina, ogni giorno alla radio… 9.00 ieri…
ZOPPÈ DI CADORE – Un infarto fulminante ha stroncato Bruno Zanolli, 59 anni, mentre stava spillando birre al bar Pelmo. L’uomo, originario di Belluno e domiciliato a Soccampo (Val di Zoldo), è crollato a terra sotto gli occhi degli avventori. Inutili i soccorsi, compresi quelli dell’elicottero: il cuore ha smesso di battere prima del loro…
*** La Comunità Il Sorriso di Pont piange la scomparsa di Carlo Lanza, storico volontario e anima gentile della struttura. Tipografo per una vita, si è spento a 74 anni, lasciando un grande vuoto tra ospiti, operatori e amici. Dopo la pensione, si era messo a disposizione della cooperativa Portaperta, diventando punto di riferimento per…
*** ALPAGO Il pannus altaris dell’altare laterale dedicato al Cristo, nella chiesa arcipretale di Puos, è stato trovato bruciato, un gesto che richiama un precedente simile contro l’altare della Madonna e il furto di una statua di Gesù Bambino. I carabinieri indagano sul caso, ma non ci sono telecamere utili a supportare le indagini. Il…
ALPAGO Dopo tre attacchi in pochi giorni, con quattro asini uccisi e altri feriti, Venturino De Bona ha deciso di ritirare i dieci capi superstiti dal terreno di Costella di Puos d’Alpago. Non sono bastate le recinzioni elettrificate né la presenza di persone di guardia: i lupi hanno continuato ad attaccare, arrivando a forzare l’ingresso…
++ Paura nel Feltrino dopo l’ennesimo attacco dei lupi: l’ultima vittima è Ombretta, un’asina sbranata nel recinto vicino alle case e al polo scolastico del Boscariz. L’altra asina, Berta, è riuscita a fuggire ed è stata recuperata nei pressi del campo sportivo di Foen. I residenti, sempre più allarmati, denunciano una situazione fuori controllo: animali…
***** REDAZIONE Con la morte di Papa Francesco anche il presidente della Provincia Roberto Padrin ha voluto ricordarlo LA NOTA DI ROBERTO PADRIN Oggi la commozione è grande per la comunità di Longarone. E anche per me. Il ricordo più intimo e più bello che ho del Papa è infatti legato al 60° del Vajont.…
SOSPIROLO – È stato trovato ieri pomeriggio, nei pressi del lago di Vedana, un canarino giallo con anellino arancione (o rosso) alla zampetta. L’uccellino, visibilmente domestico e abituato alla presenza umana, si è lasciato avvicinare e sembra in buone condizioni di salute. Chiunque avesse smarrito un canarino compatibile con questa descrizione, o avesse informazioni…