“VOLTI E MEMORIE”: QUANDO LE IMMAGINI RACCONTANO CIÒ CHE LE PAROLE NON DICONO

********   DI ALESSIA DALL’O’ CESIOMAGGIORE Un pomeriggio intenso, quello vissuto oggi, 18 ottobre, al Centro Servizi Anziani Don G. Rostirolla di Cesiomaggiore, dove è stata inaugurata la seconda parte della mostra fotografica “Volti e Memorie”. Dopo la prima tappa di Feltre, presso il CSA Brandalise dello scorso 21 settembre, il progetto ha trovato una…

Read more

CRITICITÀ AL “FOLLADOR”: DIRITTO ALLO STUDIO E SERENITÀ DEGLI STUDENTI A RISCHIO

*********   AGORDO Criticità emergono all’Istituto di Istruzione Superiore “Follador – compromettendo il diritto allo studio e la serenità degli studenti. A denunciarlo è una rappresentante di classe e madre di studenti, che ha inviato un formale esposto al Garante dei Diritti della Persona della Regione Veneto, con copia all’Ufficio Scolastico Regionale, al Territoriale di…

Read more

CITTADINANZA ONORARIA AI VIGILI DEL FUOCO: A FRASSENÈ LA CERIMONIA DI RINGRAZIAMENTO

******   VOLTAGO Si terrà oggi la solenne cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ai Vigili del Fuoco di Belluno, in segno di riconoscenza per l’eroico intervento durante il grave incendio del 3 e 4 gennaio scorsi. Il programma prevede lo scoprimento della targa commemorativa presso l’ex sede Pro Loco, ora presidio antincendio, alla presenza…

Read more

VENETO: OCCUPAZIONE IN CRESCITA

***  +64.900 POSTI NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2025 VENETO Il mercato del lavoro veneto continua a mostrare segnali positivi: tra gennaio e settembre 2025 il saldo occupazionale è di +64.900 posti di lavoro dipendente. Crescono in particolare i contratti a tempo indeterminato (+20.500) e determinato (+46.800), mentre l’apprendistato cala di 2.400 unità. A trainare…

Read more

DILLO A RADIOPIU: SCUOLA PUBBLICA: ACCESSIBILITÀ E SOSTENIBILITÀ PER TUTTI

**   “La scuola pubblica deve essere accessibile e sostenibile per tutti. Nel caso dell’Istituto Follador-De Rossi, orari, trasporti e servizi devono permettere la frequenza anche a chi viene da fuori vallata. Imporre ore da 60 minuti e rientri pomeridiani penalizza studenti e famiglie. Servono soluzioni organizzative che non riducano l’accessibilità né l’offerta formativa.” ✍️…

Read more

DILLO A RADIO PIU’… “IO STO DALLA PARTE DELLA PACIERI”

** Lettera di Francesco Demattè, già dirigente scolastico, a sostegno della Dirigente Antonella Pacieri: piena solidarietà contro la campagna denigratoria e fiducia nella sua professionalità e rettitudine. Nota del Redattore: nella lettera si legge anche  incommentabile campagna denigratoria da parte di genitori, sindacati, studenti, docenti e politicanti, la redazione rimarca che si tratta di un’opinione…

Read more

LA CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO-BELLUNO VINCE IL “PREMIO IMPATTO 2025” PER LA PARITÀ DI GENERE

*** TREVISO-BELLUNO  La Camera di commercio di Treviso-Belluno è stata premiata alla quarta edizione del Premio Impatto del Salone della CSR e dell’Innovazione sociale, svoltosi l’8 ottobre all’Università Bocconi di Milano. Il riconoscimento, nella categoria Pubbliche Amministrazioni, conferma il valore del percorso avviato con la Certificazione per la Parità di genere, ottenuta lo scorso anno.…

Read more