FOLKLOR JALPE DE LA MARMOLEDA 2.0 2024, LO SPECIALE ALLA RADIO
***** DI MIRKO MEZZACASA OSPITI: Paola Bernardi e Simone De Toni ******
***** DI MIRKO MEZZACASA OSPITI: Paola Bernardi e Simone De Toni ******
ore 7.30 prime notizie alla radio, incendio in zona Fumach. Prime notizie: l’allarme in seguito ad una esplosione, forse una bombola del gas, tutto comunque da chiarire da parte degli inquirenti. Una persona anziana assistita dal personale sanitario. Non ci sono altre persone o cose interessate dall’episodio. I vigili del fuoco sono intervenuti con…
*** BELLUNO Nove rifugi, tra cui il Faloria, implementano con successo la telemedicina, inviando dati al Suem 118 per accelerare i soccorsi. La formazione dei rifugisti, supportata da Soccorso Alpino e Guardia di Finanza e guidata da Cristina Barbarino, ottimizza gli interventi. Il progetto “Rifugi sani e sicuri”, incluso il soccorso tramite videochiamata, è stato…
****** ULTIM’ORA INCENDIO IN CORSO PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” il CANALE TELEGRAM… UNISCITI A: RADIO PIU INFORMAZIONE ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI…
*** PIEVE DI CADORE Telemedicina nei rifugi, con successo da gennaio, coinvolge nove strutture incluso il Faloria, inviando dati in tempo reale al Suem 118. La formazione dei rifugisti, supportata da Soccorso Alpino e Guardia di Finanza, accelera i soccorsi sotto la guida di Cristina Barbarino. Inoltre, chiunque potrà chiedere aiuto via videochiamata tramite…
*** Questi cavi di gomma, posti sull’asfalto, collegati a un dispositivo, monitorano il passaggio delle auto senza violare la privacy, poiché non rilevano targhe. Posizionati lungo i confini urbani e su strade principali e secondarie, come Via Vittorio Veneto e la Strada Provinciale 1, i sensori aiutano a comprendere i percorsi delle auto e le…
*** QUELLO CHE NON SI DOVREBBE VEDERE… BELLUNO La Dolomitibus è rimasta indietro di almeno 3 anni, pubblicizzando oggi eventi del 2021 in vista delle Olimpiadi del 2026. Questo ritardo evidenzia un declino dell’azienda che un tempo rappresentava un orgoglio per la provincia. È un segnale della necessità di affrontare i problemi anziché ignorarli. Tuttavia,…
*** Tragedie sul lavoro: la Camera di Commercio di Treviso – Belluno ricorda le vittime TREVISO Ieri, durante il Consiglio della Camera di Commercio, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime sul lavoro, comprese quelle avvenute recentemente a Palermo e a Fontanelle, Treviso. Il Presidente Pozza ha sottolineato l’importanza di…
****** BELLUNO/TREVISO Cresce la preoccupazione della Cisl Slp rispetto alla privatizzazione di Poste Italiane. Secondo il Sindacato dei lavoratori delle poste della Cisl, il processo di cessione sul mercato di una parte delle quote, così come prevista dal Governo, è destinata ad avere un impatto negativo sui territori, con la chiusura degli uffici postali…
** BELLUNO Walter De Cassan rimane alle presidenza per un nuovo quinquennio. Il consiglio direttivo sarà più ampio e rappresentativo del territorio, con sei referenti dell’Agordino, tre del Cadore, tre della Valbelluna e uno della Val di Zoldo. Il Direttivo includerà anche il presidente o il suo delegato dell’Associazione Albergatori di Cortina d’Ampezzo. De…
^^^ Alla scoperta delle miniere nelle Dolomiti, con la straordinaria partecipazione del geologo Manuel Conedera. REDAZIONE Il 26 maggio 2024, EMMECI eventi darà il via alla seconda tappa di CulturalMoto, un affascinante viaggio itinerante culturale condotto a bordo di motociclette. In netto contrasto con le tradizionali feste motociclistiche, questo evento si distingue per la…
^^^ CORTINA Il Comitato Civico Cortina ha consegnato al Comune di Cortina d’Ampezzo oltre 2600 firme, raccolte in meno di tre settimane, chiedendo la sistemazione della Stazione senza vendita di terreni pubblici. Nonostante il raggiungimento dell’obiettivo delle 1000 firme, il sindaco Lorenzi ha preferito ricevere le firme tramite l’ufficio protocollo. La presidente Menardi critica…