TORNA POTABILE L’ACQUA A COLLAZ DI LIVINALLONGO
****** LIVINALLONGO In località Collaz l’acqua erogata dall’acquedotto è di nuovo potabile e può essere usata, quindi, per scopi alimentari *******
****** LIVINALLONGO In località Collaz l’acqua erogata dall’acquedotto è di nuovo potabile e può essere usata, quindi, per scopi alimentari *******
****** VENEZIA La Vicepresidente della Regione Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, ha annunciato con piacere l’esenzione totale del pedaggio tra Vittorio Veneto Nord e Fadalto sulla A27, Questa misura, accolta da Autostrade per l’Italia, risponde alle esigenze manifestate dal territorio in seguito all’interruzione della statale 51 “di Alemagna” causata…
***** BELLUNO Escursioni, concerti, incontri e soprattutto l’assemblea: estate calda per l’associazione Amici del Nevegal che si prepara ad affrontare due mesi impegnativi. DI DANIELE DALVIT *********
****** RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Vi scrivo per raccontarvi uno spiacevole episodio che ho vissuto in questi giorni. Il 19 luglio compro le mie prime scarpette da arrampicata e felicissima di iniziare questa nuova avventura, il giorno dopo, vado con il mio compagno ad arrampicare alla falesia dei laghetti a Frassenè. Passiamo una bellissima mattinata,…
** La Polizia Provinciale invita gli apicoltori a mettere in sicurezza gli apiari Un altro orso si aggira per la provincia. Dopo gli esemplari passati per lo Zoldano e il Feltrino tra maggio e giugno, adesso un plantigrado è stato avvistato sul Monte Roncon (sul massiccio del Grappa, tra Seren e Fonzaso). L’animale è…
******** ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko ULTIM’ORA lunedi ore 9.00 DOMEGGE DI CADORE, RINVENUTO NEL LAGO IL CORPO DI UN ANZIANO DOMEGGE DI CADORE È stato trovato alle 2:30 di oggi dai vigili del fuoco privo…
** CALALZO, i vigili del fuoco sono intervenuti a qualche chilometro dell’abitato di Praciadelan a Calalzo di Cadore per un’auto scivolata con il muso nel torrente Molina e poi rimasta in posizione verticale. Probabilmente l’auto è scivolata per la mancata tenuta del freno a mano. I vigili del fuoco arrivati da Pieve di Cadore e…
******* REDAZIONE La penultima domenica di luglio inizia con quattro interventi del Suem 118. Il primo sulla Forcella Piccola dell’Antelao dove un 23enne di treviso si è procurato un trauma. Poco dopo le 10 l’elicottero Falco 2 assieme all’ambulanza di Rocca Pietore hanno assisito un uomo di 80 anni che aveva accusato un malore,…
****** ALLEGHE Attorno a mezzogiorno Falco 2 è stato inviato al Rifugio Coldai, dove un atleta partecipante alla Transcivetta era stato trasportato dall’assistenza gara, dopo essere scivolato sul sentiero 556. Il 42enne di Belluno, per il trauma al femore, è stato accompagnato all’ospedale di Belluno. ALLEGHE Verso le 13 Falco 2 è volato sopra…
******* ALLEGHE Verso mezzanotte il Soccorso alpino di Alleghe – Val Fiorentina è stato allertato per una famiglia svizzera bloccata fuori sentiero lungo l’anello del Pelmo. Partiti alle 14 per completare il giro, padre e madre 41enni e due bimbe di 6 e 8 anni, arrivati all’altezza dei ghiaioni tra Selva di Cadore e…
****** CANALE D’AGORDO A Canale d’Agordo la terza edizione de “La Sgubiada”, rassegna di scultura di maschere su legno. La rassegna, promossa dal Comitato La Zinghenesta, ha l’obiettivo di rivitalizzare la tradizione della scultura di maschere in legno e di animare il centro storico di Canale d’Agordo, rendendo la zona pedonale per permettere ai visitatori…
****** REDAZIONE Ottimi risultati per due agordini che hanno chiuso l’ITS academy meccatronico. Sono diventati tecnici per l’automazione e i sistemi meccatronici Samuel Da Campo (foto), consigliere comunale di Agordo alle politiche giovanili, che ha chiuso il corso con un voto finale di 100. Termina con 73 punti il corso anche Jacopo Bressan di…