VERME NEL RUBINETTO

*** HYDROGEA ESCLUDE RISCHI PER L’ACQUA ERTO E CASSO Mistero a San Martino di Erto, dove una residente ha trovato un verme uscire dal rubinetto. Hydrogea è intervenuta immediatamente, eseguendo controlli in tutta la borgata: le prime analisi certificano la piena potabilità dell’acqua, con livelli corretti di cloro e nessun segnale di contaminazione. Il presidente…

Read more

GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI: EDUCAZIONE, LEGALITÀ E RINASCITA DEL BOSCO

********   BELLUNO In occasione della Giornata nazionale degli Alberi, questa mattina l’Arma dei Carabinieri con la sua specialità  dei Carabinieri Forestale della Biodiversità e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha  realizzato presso la Riserva Naturale Statale “Monti del Sole” un incontro con gli studenti di alcune classi della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Statale di…

Read more

PRIMA EDIZIONE DI “INSIEME CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE!” A BELLUNO

********   BELLUNO Il 24 novembre 2025, alle ore 10:30, presso il Teatro Dino Buzzati si terrà la prima edizione dello spettacolo “Insieme contro la violenza di genere!”. Un’iniziativa socio culturale ideata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Belluno e sviluppata grazia alla collaborazione con il Comune di Belluno, la Procura della Repubblica di Belluno,…

Read more

NEVICATE ATTESE SU MONTAGNA, PEDEMONTANA E PIANURA: STATO DI ATTENZIONE DELLA PROTEZIONE CIVILE

*********   VENEZIA Il meteo regionale prevede per la prima parte di venerdì 21 novembre modeste nevicate sulle zone montane e pedemontane in genere fino a quote collinari (500-700 metri), localmente e a tratti anche più in basso nei settori prealpini dove non si escludono lievi accumuli. Sulla pianura interna sarà possibile qualche episodio di…

Read more

NEVICATE SOPRA I 600 METRI E STRADE INSIDIOSE: L’AGGIORNAMENTO DI VENETO STRADE

*** AGGIORNAMENTO VENETO STRADE  7.15 Belluno – Deboli nevicate sopra i 600 metri e pioggia leggera nelle quote inferiori stanno interessando dalla prima mattina di oggi la rete stradale provinciale e regionale in gestione a Veneto Strade S.p.A.. L’ultimo aggiornamento, emesso alle ore 06:45 del 20 novembre 2025, invita gli automobilisti alla massima prudenza. (FOTO…

Read more

LUDOVICA, 2 ANNI: INDAGATO IL PEDIATRA CHE L’AVEVA DIMESSA

  OGGI LA GIUDIZIARIA DAL CORRIERE DELLE ALPI SINTESI-GIGI SOSSO BELLUNO Un pediatra dell’ospedale di Feltre, ne da notizia il Corriere delle Alpi sarebbe indagato per la morte della piccola Ludovica, la bimba di due anni di Borgo Valbelluna deceduta sabato mattina.  I genitori della bambina, assistiti dall’avvocata Sommavilla, chiedono chiarimenti sulla decisione di rimandarla…

Read more

SEDICO: ANZIANA INVESTITA SULLE STRISCE, PORTATA IN OSPEDALE

SEDICO Un’anziana di 84 anni è stata investita ieri pomeriggio lungo la statale all’ingresso di Sedico, di fronte alla gelateria Krem. La donna, residente in paese, stava attraversando sulle strisce pedonali quando un’auto l’ha urtata facendola cadere a terra. L’incidente è avvenuto intorno alle 15.20, in un punto dove si trova anche una fermata dell’autobus.…

Read more

GIORNALE RADIOPIU 20 NOVEMBRE 2025 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA

********   LA NUOVA  APP   LA  APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA  APP RADIO  PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko          ORE 6.45 FALCADE ORE 6.01 PASSO SAN PELLEGRINO ORE 8.00 PASSO SAN PELLEGRINO     OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione  e dirette   ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 PIU…

Read more

RICERCHE SENZA ESITO PER IL BASEJUMPER DISPERSO SUL GRUPPO DEL CIVETTA

********   TAIBON Proseguono senza esito le ricerche del basejumper 34enne di nazionalità finlandese disperso nella zona della Busazza, sul gruppo del Civetta. L’uomo era scomparso sabato scorso dopo aver effettuato un lancio con la tuta alare. Anche oggi i Vigili del fuoco hanno operato sul territorio con l’elicottero del reparto volo di Venezia, coadiuvati…

Read more