Per i progetti linguistici del MUSLA in arrivo 150.000 Euro dall’Unione Europea
Corriere_Dolomiti_010424 (4)
Corriere_Dolomiti_010424 (4)
***** SANTA GIUSTINA Questa mattina alle 6:30, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 50 in località Gravazze a Santa Giustina Bellunese per il principio d’incendio del rimorchio di un camion carico di grossi tronchi: nessuna persona è rimasta coinvolta. I pompieri arrivati dalla sede centrale con un’autopompa e un’autobotte hanno spento il…
** ROCCA PIETORE L’intervento del sindaco di Alleghe, Danilo De Toni è giustificato eccome. Servono interventi urgenti, il posto ideale per il lupo non è certo il giardino delle abitazioni private in via Paganini, lato in destra orografica del Cordevole, quindi lato Comune di Rocca Pietore, per questo sarebbe auspicabile un intervento altrettanto…
****** Nella notte si cambia ora e si passa all’ora legale 2024 con le lancette degli orologi spostate in avanti di un’ora. Alle 2.00 si passerà direttamente alle 3.00 e dunque si dormirà un’ora in meno ma avremo un’ora di luce in più. PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL…
***** AGORDO Il Dr. Federico Botto ha deciso di non andare in pensione e continua il suo servizio presso l’ULSS Dolomiti come primario dell’Ortopedia ad Agordo, una struttura che esegue ben 1000 interventi chirurgici all’anno. Questa mattina, presso l’ospedale Papa Luciani di Agordo, il Commissario Giuseppe Dal Ben ha fatto il punto con i…
**** GOSALDO La SP 3 della Valle Imperina è stata chiusa a cusa di una frana che ha interessato la sede stradale, 2 km dopo l’abitato di Renon a Gosaldo ******
***** GOSALDO Ecco chi ha rischiato di rimanere sotto la frana ed ha avvisato il responsabile di area che ha provveduto alla chiusura della strada. Ringraziamo l’ex sindaco di Gosaldo Giocondo Dalle Feste IL VIDEO *******
***** GOSALDO Dopo quasi 5 anni dalla tempesta Vaia, i danni del vento e della pioggia sono ancora visibili lungo la SP 3 in località Renon. Ancora nessun lavoro per la rimozione degli schianti. IL VIDEO *******
***** AGORDO Continua, tassello dopo tassello, l’opera di Bim Gsp per eliminare le perdite dagli acquedotti bellunesi. Si sono conclusi intorno alle 18 di ieri pomeriggio (giovedì 28 marzo) i lavori di distrettualizzazione di parte della rete idrica a servizio del centro di Agordo. Bim Gsp, con due cantieri attivi in parallelo, ha provveduto…
*** Confermata la Legittimità della Decisione della Provincia di Belluno sulle Nuove Linee Elettriche: Tar Respinto Ricorso di Terna BELLUNO Il Tar del Veneto ha confermato la legittimità della decisione della Provincia di Belluno del 2021 riguardante la previsione di nuovi elettrodotti con cavo interrato, respingendo il ricorso presentato da Terna. La delibera provinciale, interpretazione…
** BELLUNO Franco Roccon, assessore ai lavori pubblici del Comune di Belluno, ha annunciato la continuazione del cantiere al ponte della Veneggia nonostante le avverse condizioni meteorologiche di marzo. L’ordinanza della Polizia Locale ha prorogato la chiusura del ponte fino al 30 aprile, confermando le attuali modifiche alla viabilità. I lavori, che includono l’allargamento…
*** AGORDO Oggi Distilo sul Corriere delle Alpi, con un richiamo in prima pagina, presenta Matti Ratti, ovvero Mattias Favaro. Nei brani racconta la sua vita e il lato difficile della sua Agordo. Ne approfittiamo per riproporre da RIMASTI PIU’ AVANTI il programma di Marco Dal Farra, l’intervista a Matti Ratti realizzata lo scorso anno.…