LADINITA’ BANALIZZATA. NAGLER “OGNI POPOLO SIA FERVENTE NEL RISCOPRIRE LA PROPRIA LINGUA E TRADIZIONE”
*** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI
*** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI
** LA VALLE AGORDINA di TIZIANO DE COL La scorsa settimana il torrente che scende lungo Val de Vie partendo dalla Moiazza e che spesso distrugge la strada che porta al Rifugio Carestiato,a causa delle forti piogge e dell’importante trasporto solido è esondato in prossimità della sua confluenza con la Rova di Calleda distruggendo la…
*** SELVA DI CADORE. Sta per tornare uno degli appuntamenti più attesi delle Dolomiti: la Festa della Desmontegada, giunta alla sua tredicesima edizione. Sabato 13 e domenica 14 settembre, Santa Fosca si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, dove tradizione, musica e sapori autentici saranno protagonisti. Il programma prevede due giornate ricche…
++ VENEZIA AUDIO presidente della regione Luca Zaia Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha inviato un messaggio agli studenti, alle famiglie e agli insegnanti, sottolineando il valore formativo e sociale della scuola. «Oggi – scrive Zaia – le scuole del Veneto riaprono le loro porte. È…
** VENEZIA In Veneto il blocco della circolazione dei veicoli commerciali e delle auto diesel Euro 5 slitta al 1° ottobre 2026, come stabilito da una delibera della Giunta regionale su proposta dell’Assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, in linea con la legge nazionale nr. 105 del 18 luglio 2025. La limitazione, inizialmente prevista nei Comuni con…
*** Sabato, 13 settembre 2025 dalle ore 8:30 alle 16:00 i passi Dolomitici attorno al massiccio del Sella (Pordoi, Campolongo, Gardena, Sella) saranno riservati agli amanti della bicicletta. La giornata ciclistica non competitiva è giunta quest’anno alla sua 19a edizione annuale. L’evento permette agli appassionati delle due ruote di compiere il giro dei quattro passi in…
*** DI DANIELE DALVIT Continuano le trattative nel centrodestra in vista delle prossime elezioni regionali: Forza Italia spinge per una coalizione unita e raccoglie le disponibilità alle candidature. AUDIO
*** BELLUNO “L’educazione è ancora l’arma più potente per cambiare il mondo nell’epoca dell’intelligenza artificiale e del pensiero liquido?” È la domanda al centro del convegno “L’intelligenza artificiale tra noi e i nostri figli”, in programma il 12 e 13 settembre tra la scuola secondaria “Zanon” di Castion e il Liceo “Lollino” di Belluno. L’evento,…
** LISTOLADE Il Castello delle Nevere, con le sue maestose pareti occidentali che si innalzano per quasi 900 metri, si conferma uno degli scenari più affascinanti e imponenti del Gruppo della Moiazza. In questo contesto grandioso, si è compiuto lo spettacolare volo delle tute alari, una disciplina che unisce coraggio e tecnica. A catturare…
** Nemmeno il tempo che il sole sorga e l’elicottero Falco 2 è già in volo. Stamane alle 6.53 il primo intervento ha visto protagonista il Rifugio Mulaz, dove un uomo di 60 anni di Trento è stato colto da malore. L’escursionista è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Feltre, fortunatamente non in gravi condizioni.…
*** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione e dirette ALLE 8.05 LA RASSEGNA STAMPA LOCALE 8.25 piu siamo di marina donà 940 oggi come ieri con silvia baldo 10 10 le nove in ladin, dal Musla…
*** LENTIAI È morto a 63 anni Franco Bressan, ex rugbista di Montebelluna e Tarvisium, e già quadro di Unicredit. Noto come “Bressy”, era apprezzato per carisma, generosità e passione in campo, dove giocava seconda linea, e nella vita quotidiana. Tra i momenti memorabili, la meta della bandiera della Tarvisium nel primo derby trevigiano contro…