AUMENTO DELLA TARI PER I CITTADINI DI FELTRE
FELTRE di Moreno Gioli *******
BELLUNO Nuovo sopralluogo di polizia locale e assessori martedì sera, al Parco Città di Bologna. Come la settimana precedente, l’iniziativa voleva essere un segnale rivolto a gruppi di giovani maleducati che frequentano l’area verde con atteggiamenti incivili e vandalici e, allo stesso tempo, un segnale di presenza e di vicinanza di istituzioni e forze dell’ordine…
DI MORENO GIOLI QUERO VAS Ieri i vigili del fuoco sono intervenuti sulla SR 348, a Quero Vas per un incidente tra un autoarticolato e furgone: deceduto l’autista del mezzo più leggero. I pompieri arrivati da Feltre e Treviso con l’autogrù, hanno messo in sicurezza, i mezzi. Purtroppo, nonostante i soccorsi il medico del Suem,…
AGORDO Furto in casa Del Vecchio, tanti i danni nell’appartamento messo a soqquadro, per ora ignoto il bottino del raid ladresco favorito dall’oscurità. La situazione si fa preoccupante, forse è la stessa persona, forse il branco che ha deciso di bivaccare nel capoluogo di vallata. L’asticella dell’attenzione comunque s’alza con l’invito a tenere gli occhi…
di Moreno Gioli BORGO VALBELLUNA Nella piccola frazione di Pellegai a Borgo Valbelluna si è consumata una tragedia. Un operaio di 56 anni Aurelio Monestier ha ferito a morte la madre Antonia Schiocchet di 88 anni con una coltellata all’addome, poi ha rivolto il coltello verso se stesso e si è tolto…
FELTRE Lutto in città, lutto soprattutto nella contrada Santo Stefano come ricordato sulla pagina social «Che tu possa trovare un mondo di pace dove far risuonare qualche colpo di tamburo. Con affetto il Tuo Quartiere Santo Stefano!». Si sono svolti ieri i funerali di Daniele Cason, figura importante per Feltre e per il Palio perchè…
REDAZIONE Il conto del telepass è sempre salato tra tasse, commissioni bancarie, pedaggi, carburanti con prezzi alle stelle. Si chiama autostrada. Autostrada? Forse meglio richiamare la definizione “L’autostrada è un tipo di via di comunicazione, progettata per agevolare la circolazione di grandi volumi di traffico veicolare ad alta velocità, in alternativa a una strada della viabilità ordinaria che…
Accolti a Palazzo Rosso otto nuovi cittadini italiani BELLUNO Con una cerimonia a Palazzo Rosso, è stato inaugurato il progetto dell’amministrazione De Pellegrin per valorizzare con un momento solenne e partecipato l’acquisizione della cittadinanza italiana. Prima, i conferimenti avvenivano negli uffici di Stato civile. La cerimonia si è svolta nella sala consiliare, protagonisti otto cittadini…
Oggi presso l’Aula Lucchesi dell’Edificio di Geologia e mineralogia è stato presentato il progetto di terza missione “I libri Sapienza parlano”, curato dal Sistema bibliotecario Sapienza. L’obiettivo è quello di fornire alle persone con disabilità visive o Dsa (tra le quali ipovedenti, non vedenti, dislessici) la possibilità di consultare la stessa varietà di testi di…
BELLUNO Cinque comuni uniti per informare i cittadini sui temi energetici: coinvolge l’intera Valbelluna il progetto Energia e Clima 2.0, sportello di comunicazione e informazione per famiglie e imprese sulle questioni dell’energia, dal caro-bollette alla produzione green. di Daniele Dalvit ******