SISTEMARE MALGA LOSCH E PENSARE AL CIRCUITO E-BIKE
VOLTAGO di Gianni Santomaso (foto: Infodolomiti.it) ******
VOLTAGO di Gianni Santomaso (foto: Infodolomiti.it) ******
di Claudio Pra La parola chiave per nuovi collegamenti sciistici è “indispensabile”. Ovviamente a pronunciare tale parola è chi vuole costruirli. Mantenendosi all’attuale, era indispensabile il collegamento Cortina-Cinque Torri, da poco realizzato. Sarebbe poi indispensabile il collegamento Arabba-Cortina e figurarsi se non è indispensabile il collegamento Cadore-Civetta. Assolutamente indispensabile poi è il collegamento Val Comelico-Alta…
ROMA “Sta riprendendo quota il dibattito, non nuovo, rispetto all’utilizzo di impianti per le Olimpiadi invernali del 2026 messi a disposizione da chi li ha già, Torino, per chi invece li dovrebbe costruire, Cortina. Una operazione virtuosa certo, ma se le Olimpiadi 2026 devono essere qualcosa di molto diverso rispetto al passato, non è solo…
FELTRE Sono una quarantina le persone che hanno preso parte quest’oggi al pranzo natalizio promosso dal Comune di Feltre con l’Azienda Feltrina per i Servizi alla Persona e destinato alle persone che vivono sole. Al tavolo si sono seduti, oltre agli ospiti, il sindaco di Feltre Viviana Fusaro, l’assessore alle Politiche Sociali Maurizio Zatta, il…
REDAZIONE Ancora una scossa di terremoto al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Oggi alle 13:19 l’INGV ha rilevato un movimento di magnitudo 2.3 a Claut in provincia di Pordenone. La scossa si è sviluppata a 9 km di profondità. *********
BELLUNO “Il 2022 si riassume in tre grandi risultati: l’autonomia in ambito idroelettrico, la nuova legge regionale sulla Protezione Civile votata in consiglio regionale all’unanimità e l’aggiornamento del piano rifiuti che ci conferma regione leader a livello nazionale con il plauso dal presidente nazionale di Legambiente Stefano Ciafani”. Sono questi i capisaldi del bilancio di…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un nostro ascoltatore Forse non sarebbe il periodo più appropriato, quello delle festività natalizie, parlare di questi problemi, ma meglio non rinviare e non farsi scrupoli di coscienza di fronte a certi comportamenti, anche perché ciò che importa per il nostro sistema di vita non sono certo la bontà e l’educazione ma è lo spendere e il consumare, prendere…
GOSALDO Giorgio Fornasier sarà protagonista di un concerto nella Chiesa di Gosaldo mercoledì 4 gennaio con inizio alle 16. Uno spettacolo a tema catechetico e natalizio. Sarà l’ultimo concerto di Fornasier in Agordino, il cantante bellunese infatti ha annunciato di appendere al chiodo la chitarra. Un motivo in più per salire a Gosaldo per gustarsi…
RADIO PIU INFORMAZIONE il canale su TELEGRAM informazione di prima mano e in tempo reale. iscriviti ed aiutaci a farlo conoscere OGGI ALLE 10.30 E ALLE 19 CON ORAZIO ANDRICH PRESENTIAMO IL PROGETTO E I PROSSIMI APPUNTAMENTI ALLA RADIO ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER SEGUIRE IN DIRETTA I PRINCIPALI PROGRAMMI DI…
SEDICO Scontro quasi frontale con diversi feriti, lungo la regionale 203 agordina in località La Stanga, coinvolta una famiglia di origine Estone diretta a Selva di Val Gardena e tre sciatori di Cavallino Treporti che dopo una giornata sugli sci tornavano a casa. Tutti portati in ospedale per accertamenti. In condizioni più serie una ragazzina…
FALCADE Incidente in località Le Fratte a Falcade dove sono state coinvolte tre auto e un furgone. Un tamponamento a catena prima dei tornanti che portano al bivio per il Passo Valles. Sul posto i Carabinieri, i Vigili del Fuoco volontari di Canale D’Agordo e di Caprile. Nessun ferito nell’incidente. (Foto: Viabilità Provincia Belluno –…
ROCCA PIETORE Vigili del fuoco volontari di Caprile in azione, tecnici di Gsp chiamati in servizio, uomini e donne della protezione civile in allerta. A Digonera e Caracoi fuoco sui tralicci dell’alta tensione, problema prontamente risolto da Enel, minimi i disagi all’utenza. Gsp sta ancora adesso lavorando e finiranno verso le 22. Domani riprendono. Possono…