ECCO PERCHE’ LE TELCAMERE DI REPORT SONO TORNATE IN PROVINCIA DI BELLUNO
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo questo contributo video da Marinella Piazza. ******
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo questo contributo video da Marinella Piazza. ******
VENEZIA “Un importante riconoscimento per un evento calamitoso in cui era piovuto più del 1966 e molto più del 2010, ma in cui non ci sono stati né i cento morti del 1966, né mezzo Veneto allagato come accadde nel 2010 grazie ai tanti interventi in termine di prevenzione che abbiamo posto in essere negli…
AGORDO di Gianni Santomaso ******
SAN VITO DI CADORE L’eliambulanza è volata sui Lastoni di Formin, per una coppia di alpinisti in difficoltà dopo aver preso il temporale in parete. I due, 36 anni lui, 39 anni lei di Roma, che stavano scalando la Via Nikibi sul Torrione Marcella e non riuscivano più a progredire né a calarsi, sono stati…
STIAMO LAVORANDO SULLO STREAMING, IN QUESTE ORE NON RAGGIUNGIBILE. CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO RIATTIVATO LO STREAMING SU RADIO GARDEN http://radio.garden/listen/radio-piu-fm-97-8/n4NnVhUG
SAN TOMASO Funerali in famiglia nella chiesa di Avoscan per Luigi Avoscan, 92 anni, morto nei giorni scorsi all’ospedale di Agordo. Di professione imprenditore edile, militò nel Psdi ed è stato più volte sindaco di San Tomaso tra il 55 e il 75, nonchè consigliere provinciale e assessore in Provincia con la Giunta Baratto. Realizzò,…
AGORDO Paolo Frena è il nuovo presidente dell’Unione montana agordina. Come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Colle Santa Lucia è stato eletto ieri sera con 29 voti (tre schede bianche e un voto per Flavio Colcergnan) nel consiglio dell’ente che riunisce i 16 Comuni della vallata. Frena prende dunque il posto di Michele…
VENEZIA In riferimento al decreto del soggetto attuatore che dispone di attivare alcune azioni per contrastare il cuneo salino del Livenza in modo da garantire acqua potabile negli abitati di Caorle, si precisa che non sono state fatte derivazioni maggiori dai laghi di Santa Croce e Pieve di Cadore. Infatti dal 25 luglio, data di…
DI BARBARA PAOLAZZI VENEZIA Si chiama “HEMS” (Helicopter Emergency Medical Service) una delle basi elicotteristiche più avanzate d’Italia per il servizio in emergenza urgenza con il decollo e atterraggio degli elicotteri del Suem 118 del Veneto, realizzata con un investimento di 3 milioni 123 mila euro. La struttura ha sede presso l’ospedale…
VENEZIA Le previsioni di gettito dell’imposta di soggiorno in Veneto certificano la forte ripresa del settore turistico nel 2022. Infatti, secondo l’analisi della Fondazione Think Tank Nord Est, condotta a partire dai bilanci preventivi dei Comuni, nel 2022 sono attesi quasi 69 milioni di euro di incassi nei 142 Municipi veneti che finora hanno introdotto…
CORTINA Questa mattina verso le 9.15 la Centrale del Suem è stata allertata per una bambina morsa da una vipera, mentre con la famiglia percorreva il sentiero numero 215 verso il Rifugio Vandelli. Raggiunta dal personale medico e dal tecnico di elisoccorso dell’elicottero di Dolomiti Emergency sbarcati con un verricello di 40 metri, la bimba…
AGORDO L’eliambulanza è volata in Moiazza sulla Pala delle Masenade, dove scalando la Via Costantini – De Nardin un alpinista era volato sul primo tiro, riportando un sospetto trauma al polso ed escoriazioni. Calato alla base della parete dai compagni, A.B., 56 anni, di Milano, è stato recuperato dal tecnico di elisoccorso con un verricello…