“DINTORN E FORA VIA” IL PROGRAMMA A CURA DEL MUSLA – 18 APRILE 2025
******* PUNTATA DEL 18 APRILE 2025 GIORGIA TAIO LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI ******
******* PUNTATA DEL 18 APRILE 2025 GIORGIA TAIO LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI ******
** Dall’isola al cuore delle Dolomiti: il viaggio da Malta a Vallada e Valle Imperina nelle immagini di Giuliano Laveder Una raccolta di scatti per raccontare un incontro tra culture, territori e storie: è quella realizzata da Giuliano Laveder nel 2012, quando un gruppo proveniente da Malta ha visitato due luoghi simbolo del nostro territorio…
******* TRENTO In alcune ski area d’alta quota la stagione dello sci non è ancora terminata, ma si possono già tracciare i primi bilanci relativi all’inverno 2024/2025. Un inverno con numeri positivi sia sulle Alpi che sugli Appennini, che dimostra ancora una volta l’attrattività della montagna e dello sci come motore del turismo invernale.…
****** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI SU RADIOPIÙ: MUSICA, informazione e dirette Giornata ricca di appuntamenti su RadioPiù! Si parte alle 09.00 Premiere di Marco Gaz le novità alla radio ed a seguire alle 9.40 le…
******* SAN VITO DI CADORE Stamattina alle 7, un autoarticolato ha perso parte del proprio carico lungo la SS 51, in via Nazionale a San Vito di Cadore, causando un intervento d’urgenza da parte dei vigili del fuoco. Due massicce putrelle di ferro sono precipitate a bordo strada, colpendo due automobili in transito. Fortunatamente,…
** LAURIANO La Collina è stata colpita duramente dal maltempo. I primi allagamenti sono iniziati mercoledì 16 aprile in serata, interessando diversi paesi collinari. Nella mattinata di oggi si sono registrate le prime frane e ulteriori allagamenti nei Comuni della zona. La situazione ha portato alla chiusura della ex SP 590 tra Castagneto Po e…
** FELTRE Profondo cordoglio ad Anzù per la scomparsa improvvisa di Marina D’Alberto, 56 anni, apprezzata maestra elementare a Mugnai. Donna riservata, non aveva lasciato trasparire la gravità della malattia che l’ha portata via in poco tempo. Lascia la figlia Carolina, 15 anni, e il compagno Valerio. Marina era molto conosciuta anche per la lunga…
** RIVAMONTE Ieri a Rivamonte, i funerali di Francesco Angoletta, scomparso il 15 aprile all’età di 85 anni nella frazione di Pedandola. Figura molto conosciuta e stimata nel paese, Angoletta è ricordato per il suo impegno nella vita politica locale. Nel 2012 si era candidato alla carica di sindaco, presentandosi con la lista civica Insieme…
** Una tripletta tutta bellunese questa settimana sul canale YouTube Bad Drivers of Italy, ma con un errore che non è passato inosservato ai più attenti. Al minuto 1.22, infatti, compare una manovra azzardata in piena Falcade Alto, precisamente nella ben nota strettoia. Peccato che nel video venga indicata come Moena: un errore geografico che…
******* VENEZIA La Giunta regionale del Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per la messa in sicurezza idrogeologica, su proposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin. Le risorse saranno gestite in gran parte (almeno il 70%) tramite le Province, che dovranno presentare elenchi di interventi prioritari, basati su criticità già rilevate e non ancora finanziate, oppure finanziate…
** BELLUNO – Continua la mobilitazione contro la variante urbanistica che prevede la costruzione di un supermercato nell’area ex AGIP, tra via Vittorio Veneto e piazzale della Resistenza. Il Comitato di quartiere Baldenich24 rilancia la protesta con un banchetto informativo sabato 19 aprile al Parco Millennium, dove proseguirà anche la raccolta firme.«Si tratta di una…
******* BELLUNO Cambio di sede per l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie a Belluno, che dopo decenni lascia la storica sede di Via Cappellari per trasferirsi nei più moderni spazi dell’Arpav, alla Veneggia. DI DANIELE DALVIT *********