ERWIN DE NARDIN IL NUOVO DIFENSORE DELL’ALLEGHE HOCKEY

********   DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY L’Alleghe Hockey annuncia con grande piacere l’ingaggio dell’agordino Erwin De Nardin.  Difensore classe 2001 di Agordo, è un lottatore con un’ottima capacità di gestione del disco, visione di gioco e in grado di dare qualità ed equilibrio tattico alla squadra. Nella sua carriera ha dimostrato grande abilità…

Read more

IL SERGENTE PILOTA FERRUCCIO SERAFINI E I PILOTI DEGLI F16 USA DELL’11 SETTEMBRE 2001: I FORTI POSSONO CADERE, MA NON POSSONO CEDERE

********   DI GIOVANNI PIETRO CROSATO Ci si potrebbe chiedere che mai potrebbe avere in comune la tattica di combattimento del Sergente Pilota MOVM Ferruccio Serafini (Falcade, 20 gennaio 1920 – Macchiareddu, 22 luglio 1943) con quella dei piloti dei caccia che il 9 settembre 2001 furono inviati per intercettare il volo 2001 della United…

Read more

TRE GIORNI DI FESTA A LA VALLE CON LA SAGRA DE LA MADONA DE LA NEIF

********   LA VALLE AGORDINA L’estate agordina si anima con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la tradizionale “Madona de la Neif”, la sagra di La Valle Agordina, in programma dal 2 al 5 agosto 2025. Quattro giorni ricchi di musica, spettacoli, gastronomia e folklore per grandi e piccoli, organizzati dall’Associazione Lavallesi Riuniti con il…

Read more

RIAPRE IL CENTRO DI RECUPERO FAUNA SELVATICA DI BELLUNO: UN’ECCELLENZA CHE RINASCE GRAZIE AL SOSTEGNO REGIONALE

** VENEZIA  Sarà inaugurato nel  pomeriggio il nuovo Centro di Recupero della Fauna Selvatica (CRAS) della Provincia di Belluno, grazie a un finanziamento della Regione del Veneto, approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 500/2024. A darne notizia è l’assessore regionale alla Protezione Civile, Gianpaolo Bottacin, che ha ricordato come il CRAS bellunese fosse già…

Read more

FRASSENÈ, 1909: LA VOCE RICONOSCENTE DEGLI ALUNNI — UN DOCUMENTO DALL’ARCHIVIO DI GIULIANO LAVEDER

**** VOLTAGO Dal prezioso archivio di Giuliano Laveder, storico e custode della memoria locale, riemerge un delicato documento datato 1909, capace di restituirci lo spirito di un tempo in cui la scuola era fulcro di comunità e rispetto. Si tratta di una lettera di ringraziamento scritta dagli alunni della scuola di Frassenè, un piccolo paese…

Read more

NUOVE TABELLE DELL’ALTA VIA 1 DETURPATE: IL CAI AGORDO DENUNCIA GLI ATTI VANDALICI SUI SENTIERI DOLOMITICI

********   AGORDO Un’importante operazione di riqualificazione delle Alte Vie n. 1 e n. 2, condotta con impegno e passione dai volontari della Sezione Agordina del CAI, è stata recentemente minata da atti vandalici che lasciano l’amaro in bocca. Sul tratto agordino dell’Alta Via n. 1, storica e frequentata traversata dolomitica, sono in fase di…

Read more