IL CALENDARIO 2024 DI SIMONE PRA’
DI LUISA ALCHINI E MARINA DONA’ OSPITE: Simone Prà *******
DI LUISA ALCHINI E MARINA DONA’ OSPITE: Simone Prà *******
BELLUNO In Sala Muccin del Centro Giovanni XXXIII, si è svolto uno degli eventi facenti parte dell’iniziativa dell’Unione Ciechi Nazionale dal titolo” La Carovana dell’autonomia” volta a portare concrete soluzioni a supporto dei disabili anche visivi , grazie alla collaborazione di realtà imprenditoriali e sociali. La Presidente Luciana Dalle Molle ha presentato e distribuito il…
di Roberto Miana, portavoce dell’Alleghe Hockey Nona giornata del campionato IHL 2023/2024. Sabato 28 ottobre alle 20:30 l’Alleghe ospita all’Alvise De Toni il Valpellice. Nel derby infrasettimanale, contro i cugini del Feltreghiaccio, gli Alleghesi hanno vinto meritatamente 5-1. Primo tempo che termina a reti inviolate, in una frazione equilibrata ma con gli Agordini che concludono…
TAIBON Avviso sassi franati e fango all’ incrocio sotto al ex campo da ghiaccio di listolade LADRI Sudtirol: vorrei ma non posso, allora “rubiamo” l’immagine ai bellunesi, tanto stanno sempre zitti e per loro tutto va bene e chi protesta? SP 347 DURAN-CEREDA località Mota Bianca, dal 30 ottobre al 30 novembre – sabato…
Buongiorno dopo una domenica di grande lavoro per ridare dignità alla montagna, per un veloce ritorno alla normalità tra i tanti che non hanno esitato a tirarsi su le maniche. Con il grazie a tutte quelle persone che ci sono venute in aiuto, da ogni dove. In questa giornata di pioggia l’impegno del mondo del volontariato…
AGORDO In Valcozzena, frazione di Agordo, la questione dei parcheggi sta diventando sempre più urgente, specialmente dopo la soppressione delle navette che collegavano il parcheggio di Tamonich all’area industriale. Questo problema è diventato più evidente negli ultimi giorni a causa delle avverse condizioni meteorologiche che rendono difficile la lunga passeggiata dal centro di Agordo allo…
TAIBON Il 26 ottobre 2018 il bosco sotto alle Pale di San Lucano bruciava ormai da 24 ore, complice il vento le fiamme hanno interessato un ampio bosco fino alla Valle di San Lucano. Una coltre di fumo aveva avvolto l’intera provincia e anche più giù. Non pioveva, si auspicava un temporale “coraggioso”… arrivò Vaia.…
Le VocAli sono STRUMENTI SONORI che possono essere potenziati nelle nostre azioni quotidiane e nei nostri percorsi di ricerca interiore. Conoscerle e sperimentarle è un buon modo per imparare ad usarle e per comprendere quanto sia potente la nostra Voce. Il seminario del 5 novembre a Belluno propone proprio questo: sperimentarne la potenza per portarle…
SOSPIROLO Tra metafora e realtà gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria di Sospirolo hanno dimostrato che, ancora una volta, chi semina raccoglie. L’idea di coltivare l’orto, nata quasi per caso durante lo scorso anno scolastico, ha infatti dato frutti, in tutti i sensi. Quelli concreti hanno fatto bella mostra di sé sui tavoli…
Riceviamo e pubblichiamo la riflessione di Marco Rossi che ci scrive “Visto il casino che è uscito sui social in questi giorni, mi sono sentito in dovere di provare a scrivere qualcosa a sostegno del giovane cacciatore pesantemente insultato. Non per fare polemica, ma perché mi sembrava giusto che in una situazione così delicata emergesse…
SOSPIROLO Un altro incidente auto-cervo, bimba in ospedale, illeso il conducente, auto distrutta e cervo morto. In media un incidente al giorno, spesso in zona Parco Nazionale Dolomiti dove mancano sovrapassi, sottopassi e i cartelli di pericolo sono insufficienti e sanno pure di presa in giro perché i cervi, tanti, i lupi troppi, presto gli…
Benvenuti a “VOCI RIBELLI: CONVERSAZIONI SENZA FILTRI PER RAGAZZI AUDACI,” il podcast che sfida gli stereotipi e apre la porta a conversazioni senza paura per i giovani coraggiosi. Questo podcast, prodotto dall’Associazione Dafne con la regia di Lorenzo Cassol, è il luogo dove la voce dell’audacia incontra la sincerità più profonda. PUNTATA 07 …