STELLE NAZIONALI AD AGORDO, DOMENICA 29 CON I CAMPIONATI DEL CSI
ALLA RADIO con: Fernando Soccol, Ivano Marcon, Gabriele Toffoli l’intervista. di mirko mezzacasa
ALLA RADIO con: Fernando Soccol, Ivano Marcon, Gabriele Toffoli l’intervista. di mirko mezzacasa
DOLOMITIBUS Il sindaco di Lamon invita i responsabili dei disservizi a dimettersi. Dito puntato contro azienda e provincia anche dai sindaci dell’Agordino che firmano l’ordine del giorno. Sabato le gente in piazza “fuori i soldi dei rimborsi”. OLIMPIADI A Cortina non rimane che … il curling. Per questo la Regione chiede skialp e…
La segnalazione, di Manuel Roncat Da oggi, 18 ottobre 2023 non verrà più prodotto pane fresco ad Arabba e Livinallongo, chiude la produzione di pane ad Arabba. Livinallongo perde un pezzo importante, fino agli anni 90 avevamo 2 forni, oggi rimane certo la rivendita del pane, maggiori info a Elena, che gestisce…
CANALE D’AGORDO Tanti auguri Diego, Oscar, Livia, auguri a tutto lo staff, il ristorante Le Codole celebra il cinquantesimo, era il 1973 quando quattro sorelle: Alma, Gemma, Nella e Olga della famiglia “Codoi” decisero di aprire e investire sulla loro vita a Canale d’Agordo. Dal 1989 sono subentrati i figli di Olga: Diego, Livia e…
REDAZIONE Quarto appuntamento serale in compagnia di Marina Donà e Luisa Alchini. Musica e tante chiacchiere dallo Studio 1 di Radio Più. LA DIRETTA RADIO PIU’ *******
CORTINA La sconfitta dei cortinesi che volevano la pista da bob da 60 milioni di euro. Il Governo decide di spostare le gare all’estero, Cortina perde 3 delle 5 discipline (restaano 3 paralimpiche) per questo la Regione pretende la ridistribuzione degli eventi. Saint’Moritz tra le principali candidate a ospitare il bob. Piani e…
AGORDO Emilio Bez della commissione trasporti dello stabilimento EssilorLuxottica di Agordo fa il punto sul trasporto pubblico locale in vista della manifestazione in programma sabato prossimo a Belluno. Restano ancora problemi di parcheggi in zona Valcozzena dopo che i bus navetta sono stati cancellati. Dopo oltre un mese dall’inizio dell’anno scolastico, 13 settembre 2023, quando…
di Damiano De Mattia (Fodom) Il convegno tenutosi a Cortina d’Ampezzo il 6/7 ottobre 2023 mi è sembrato un’assemblea importante, organizzata, presentata, gestita bene, focalizzata su tematiche interessanti. Questo è stato un convegno che ha trattato questioni direi vitali per i ladini storici tirolesi, convegno seguito dalle tv del Trentino Alto Adige e assolutamente dimenticato…
L’insufficienza cardiaca è una malattia cardiovascolare che in Italia colpisce circa 600.000 persone con una prevalenza stimata pari al 10% nella popolazione dopo i 65 anni. Gli studi di Real Word sono una componente essenziale nella comprensione della Sclerosi Multipla in tutte le sue sfaccettature, perché forniscono dati preziosi basati sull’esperienza dei pazienti nella vita…
IL SILENZIO DEI LARICI AUDIO Era un giorno d’inizio aprile in cui la primavera era ancora miraggio lontano. Neve sfinita sui costoni in ombra e cielo triste, vento da nord e silenzio che sapeva d’inverno. Mi trovavo sulla cima del monte a pochi metri dal grande salto quando, fra gli alberi feriti e ancora…
REDAZIONE Continua la serie di racconti con i periti minerari agordini. Nelle prossime tre puntate ascolteremo una lunga intervista suddivisa in tre parti a Ivan Gaz. I racconti dei periti minerari agordini che hanno lavorato nel mondo, ogni lunedì alle 10:30 e alle 19 su Radio Più. LA RACCOLTA COMPLETA Periti minerari dall’agordino al…
DOLOMITIBUS La misura è colma, famiglie inviperite pronte a scendere in piazza, sabato la manifestazione a Belluno. UNA SETTIMANA CRUCIALE PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE SEDICO Caduta fatale per Eddi Mane, muore a 51 anni, lutto a Sedico. VAL DI ZOLDO La Val di Zoldo piange la perdita di un illustre personaggio, Rodolfo…