IN ROMAGNA AL RADUNO DI AUTO STORICHE CON IL LOGO DI RADIO PIU’
VILLANOVA DI BAGNACAVALLO di Roberto Bona *******
VILLANOVA DI BAGNACAVALLO di Roberto Bona *******
di Claudio Pra Supercinema Vittoria di Trento gremito, domenica 30 aprile, in occasione della proiezione in prima mondiale del docufilm dedicato a Riccardo Bee nel quarantesimo anniversario dalla sua morte avvenuta sull’Agner. Se lo meritava Riccardo un ricordo che ne esaltasse la grande figura alpinistica, iniziata in cordata con Franco Miotto e saltuariamente altri compagni…
…. IL MERCOLEDI POMERIGGIO, DALLE 14 SU RADIO PIU’ LE TUE CANZONI. INVIA UN MESSAGGIO WHATSAPP AL 348 4757041 CON LE TUE OTTO CANZONI PREFERITE E SE LO DESIDERI DEDICALE A CHI VUOI TU … COME 40 ANNI FA. LA TUA MUSICA ALLA RADIO… CHE CAMBIA: 348 4757041
CENCENIGHE In sala consiliare del Comune presentazione del libro IL CENTRO TURISTICO CULTURALE NOF FILO’, storia di un edificio e di una comunità di Luisa Manfroi Interventi di Luisa Manfroi, Mauro Soppelsa sindaco di Cencenighe e Bepi Pellegrinon editore. LA DIRETTA RADIO PIU’ *******
FALCADE La valle del Biois saluta Paolo, persona garbata amante della propria professione tra le sue montagne. Si svolgeranno oggi alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Falcade i funerali di Paolo Da Pos di 59 anni scomparso dopo lunga malattia REDAZIONE Con un abbraccio a Marco, gestore del Bar Centrale per la scomparsa del papà…
AGORDO Oggi alle 15:30 è convocata l’assemblea annuale dei soci Auser “El Broi” nella sala Don Tamis di Agordo. Si discuterà della proposta di aumentare il numero dei componenti del consiglio direttivo, la votazione dei nuovi componenti, la relazione del presidente, il bilancio sociale, l’approvazione del bilancio consuntivo 2022 e di previsione 2023. Seguirà…
Sono quattordici i bellunesi, su 79 di tutto il Veneto, ai quali quest’anno è stata conferita la “Stella al Merito del Lavoro”, onorificenza decretata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella su proposta del Ministro del Lavoro Elvira Calderone. La “Stella” sarà consegnata a Carlo Bedont, Marco Del Din e Laura Gobbis (Luxottica srl di…
REDAZIONE Grande evento sabato sera alla Birreria Pedavena di La Valle Agordina. Gli RH Negativo tornano in concerto. Una serata a tutto rock per il ritorno sul palco della band che delizierà il pubblico con grandi successi italiani ma non solo. Ne abbiamo parlato con il chitarrista della band, Fabiano Mazzoni L’INTERVISTA …
BELLUNO Valorizzare il patrimonio industriale dell’occhialeria bellunese, promuovendo lo sviluppo del territorio e diversificando l’offerta turistica: questo l’obbiettivo di “Terre dell’Occhiale – Ecomuseo dell’occhialeria bellunese”, iniziativa presentata ieri pomeriggio nella sede del Museo dell’occhiale di Pieve di Cadore e che può contare su un contributo di 100mila euro da Fondazione Cariverona, oltre al cofinanziamento da…
TAIBON Ritorna “La Cota” in Valle di San Lucano. I volontari del gruppo Piodech assieme alla Pro Loco di Taibon, Comune, Pompieri Volontari di Agordo e la scuola Minerari di Agordo, organizzano per venerdì 19 maggio la rievocazione dell’attività produttiva del passato relativa all’ottenimento di calce da costruzione tramite la cottura della pietra…
ALLEGHE Sabato 6 maggio 2023 alle ore 17 presso la Sala Congressi di Alleghe si parlerà del grande alpinismo in Civetta insieme a chi quell’alpinismo l’ha vissuto. L’occasione è il 60 mo anniversario del Rifugio Tissi, di proprietà del CAI Belluno, organizzatore dell’evento. La serata, moderata da Bepi Casagrande, vedrà la partecipazione di grandi nomi…
di Marco Gaz REDAZIONE Continua l’esperienza in panchina per Cristian De Luca che dopo quattro stagioni alla guida degli esordienti del Canale D’Agordo ha pensato di intraprendere una nuova strada e spostarsi a Belluno. Negli ultimi mesi De Luca ha voluto fare una nuova esperienza con la Dolomiti Bellunesi. Il ragazzo della Valle del Biois…