ALLA RADIO, APPUNTAMENTO QUINDICINALE CON SPI-CGIL BELLUNO
IN STUDIO MARIA RITA GENTILIN di Mirko Mezzacasa
IN STUDIO MARIA RITA GENTILIN di Mirko Mezzacasa
REDAZIONE Un cuore grande così, quello dei bellunesi per la fondazione della Fibrosi Cistica. Nonostante tre punti raccolta in meno è stata superata la cifra dello scorso anno di 320 euro “Nella mia infinita fantasia e speranza – dice Bice Gallo, punto di riferimento dei bellunesi – spero un giorno di essere presente alla definitiva…
I LUPI TRA LE CASE, DOPO CANALE D’AGORDO ALLARME A LEVEGO BELLUNO Strage di pecore a Levego. In pieno giorno e in mezzo alle case il branco di lupi ne ha sbranate due e ferite gravemente altre quattro. È successo martedì mattina, ieri sono state recuperate le due pecore che erano fuggite, spaventate dall’attacco. Ormai…
SPENTE RADIO, TELEVISIONI E PONTI RADIO DI SERVIZIO. OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI Protesta il patron di Radio Più, Mirko Mezzacasa: «Enel ha solamente affisso manifestini a Voltago senza avvisare noi operatori» Ripetitori sull’Arion senza corrente: radio e tivù mute TAIBON Una mattinata di blackout radiofonico e televisivo nella conca agordina, con la postazione dei…
TAIBON “Mirko, ma sei sicuro di quello che fai?” …”Ma non tanto Loretta”. “Ti rendi conto che ti apri la partita Iva e cambi la tua vita Mirko?”. “Eh si, Loretta, ho avuto un anno di tempo durante la naja per pensarci, quindi ho deciso di farlo”. Iniziava più o meno così il mio rapporto…
AGORDO Gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria di Agordo hanno potuto riprendere castagnata di San Martino e ringraziare, con i bei canti della tradizione, gli Alpini per il loro prezioso e immancabile aiuto. ******
CENCENIGHE di Gianni Santomaso IN DIRETTA SU RADIOPIU IL CONSIGLIO DELL’UNIONE MONTANA AGORDINA L’INTERVENTO DI MAURO SOPPELSA AL 45esimo minuto AGORDO Ieri sera il consiglio dell’Unione Montana Agordina, il punto principale l’affidamento in house della gestione del ciclo integrato dei rifiuti da parte del consiglio di bacino, l’Agordino fa da capofila per l’intera…
NON TEMONO NESSUNO NEMMENO LA DIVISA E DA GRANDI…SOGNANO IL REDDITO DI CITTADINANZA. BELLUNO Un normale controllo dei documenti si è trasformato in un grave episodio, ancora una volta in prossimità del Parco Città di Bologna già teatro di vandalismi ed episodi di bullismo contro i cittadini. Il controllo a sorpresa è stato organizzato dal…
AGORDO Il grazie dai volontari che nel fine settimana hanno raccolto con i cioccolatini della ricerca i contributi della solidarietà degli agordini. Dal 1965 Airc sostiene con continuità, attraverso la raccolta di fondi, il progresso della ricerca per la cura del cancro, diffondendo una corretta informazione sui risultati ottenuti, sulla prevenzione e sulle prospettive terapeutiche.…
GOSALDO Sabato scorso in occasione di San Martino sono tornati a cantare i “Cantarin de San Martin” di Tiser, Rivamonte e Voltago. Sono 25 i canterini che si sono trovati per intonare i classici canti per l’occasione. Un bel segnale di comunità con il finale a tavola presso il ristorante Al Molin dove si sono…
di RENATO BONA Nel decennale della scomparsa , avvenuta il 28 agosto 1978, la sala di cultura “De Luca” di Borgo Pra a Belluno promosse dal 22 agosto all’8 settembre 1988, una collettiva nazionale di pittura e scultura a ricordo del “Papa bellunese del sorriso”, oggi Beato. La rassegna, con oltre duecento artisti di ogni…
di TIZIANO DE COL LA VALLE AGORDINA Negli anni immediatamente successivi all’ alluvione del 1966, l’allora Corpo Forestale dello Stato realizzò una serie di poderose briglie sul torrente Missiaga, nel suo tratto più alto, dove la pendenza dell’ alveo è notevole e la stessa si sviluppa con repentini incrementi intervallati da tratti con pendenza minore.…