ANNAROSA NON MUORE, OTTANTESIMO ANNIVERSARIO INIZIO DELLA RESISTENZA
BELLUNO ROBERTO BONA
SAFILO Prosegue la trattativa per la cessione dello stabilimento. Nessun nome per ora e futuro incerto per gli operai. l’ipotesi: su 464 ne verrebbero riassorbiti 250, un centinaio è prossimo alla pensione, ai restanti (un centinaio) necessita un posto di lavoro. Per i sindacati “nessuno deve restare indietro”. OLIMPIADI Il villaggio olimpico a Fiames, sarà…
GOSALDO Il presidente del Circolo Auser “Col Bel” di Tiser, Valter Todesco, ha convocato l’annuale assemblea dei soci per sabato alle 15 in sede alle vecchie scuole di Tiser. Dopo la nomina del presidente dell’assemblea, si procederà con la relazione di Todesco che traccerà il bilancio sociale dell’ultimo anno. Quindi spazio al bilancio consuntivo…
di Mirko Mezzacasa OSPITE: Alessio Piccoli, operatore CISL Belluno-Treviso LA RACCOLTA COMPLETA CISL E FEMCA CISL LA VOCE PER I LAVORATORI
AGORDO I consiglieri dell’Unione Montana in sala Don Tamis, convocati dal Presidente Paolo Frena che ha firmato l’ordine del giorno della riunione: recesso dell’unione montana da socio volontario dell’associazione Casa di Soggiorno di Taibon; approvazione elenco strade silvo-pastorali; affidamento ad un esponente politico bellunese della presidenza del comitato paritetico per la gestione dei fondi di…
REDAZIONE Sono stato fortunato, siamo stati fortunati. Io e la mia generazione, quella di RadioPiù, ovvero di 18-20enni del 1983 e da lì in poi. Abbiamo avuto un canale di sfogo importante: Radio Più. Prima non c’era. Da quando c’è la radio ha aperto le porte alle idee, soprattutto a quelle degli altri. Ogni volta…
BORGO VALBELLUNA “Riflessioni d’Acqua” è un ambizioso progetto che il Comune di Borgo Valbelluna, in collaborazione con l’Associazione culturale ArtDolomites aps, intende proporre nel corso del 2023 ( aprile-dicembre). Un articolato carnet di eventi che, tramite proposte artistiche di diverso genere, convegni, promozione di angoli del territorio, intende portare all’attenzione dei più la necessità…
REDAZIONE Riceviamo e pubblichiamo una segnalazione che arriva da una nostra ascoltatrice di Falcade. In località Brostolade da quando è andata via la neve assieme ai primi fiori sono spuntati anche i sacchetti con le deiezioni dei cani. “È passata sia la Valpe con la spaziatrice a pulire i marciapiedi e li sono rimaste. Hanno…
SANITA’ La Cisl prepara il documento con le richieste dal territorio e da inviare alla Regione. L’appello ai sindacati, Ulss, amministratori, cittadini sulla necessità di un tavolo permanente VENEZIA “L’immobilismo della Regione sul fronte delle azioni da mettere in campo contro il calo costante delle nascite in Veneto sta contribuendo a generare uno scenario più…
Alpinismo Giovanile AGORDO Riprende l’attività sezionale con un’escursione dedicata ai Giovani Aquilotti: un gruppo numeroso e agguerrito che ha una gran voglia di stare insieme e scoprire cose nuove, presenti sul territorio.Sabato 15 aprile SASS DE SOPÈOSA, BALDO E BRICOL GRUPPO DEL PELSA Facile, ma suggestiva passeggiata pomeridiana, attraverso la storia dell’Agordino, alle pendici del…
di Marco Gaz REDAZIONE Domenica prossima si giocherà l’ultima giornata del campionato di Seconda Categoria girone T del Veneto. L’Agordina si gioca una stagione e solo una vittoria può tenere in corsa la compagine allenata da Danilo Chenet. In scena lo scontro diretto con il Gemelle. La squadra di Borgo Valbelluna dista a 5 punti…
CORTINA La stagione invernale sulla Freccia nel Cielo è stata davvero sorprendente! Le vette dolomitiche sono state costellate dei più variegati eventi, tra piste innevate e offerte gastronomiche uniche, come ricorda il Presidente Mario Vascellari «La soddisfazione è sicuramente grande, visti soprattutto gli anni passati: il comprensorio ha infatti ospitato moltissimi turisti, sia italiani che…