VALERIO SCARPA E LA VERTIK AREA DI SAN TOMASO. I PROGRAMMI DELL’AUTUNNO
di Claudio Fontanive OSPITE: Valerio Scarpa ******
di Claudio Fontanive OSPITE: Valerio Scarpa ******
di RENATO BONA “Le antiche voci dei Monti Pallidi” è il titolo del libro col quale lo scomparso Giuliano Palmieri (nato a Longarone nel 1940 e mancato subito prima del Natale 2008; per lustri apprezzato docente di latino e greco nel liceo classico di Treviso; fra l’altro era appassionato di archeologia, la prima grande passione…
DA GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE “FALCO” VOLERA’ TUTTI I GIORNI FINO ALLE 21.00 VENEZIA Dal 29 settembre 2022 l’elisoccorso SUEM 118 “Falco” sarà operativo dalle 9.00 alle 21.00 dalla base HEMS di Pieve di Cadore “Angelo Costola”. Si conferma così l’importante ampliamento delle ore di operatività che il Presidente della Regione Luca Zaia aveva annunciato nelle…
CANALE D’AGORDO Mercoledì Canale d’Agordo ricorderà il 44° anniversario della morte di Beato papa Giovanni Paolo I avvenuta il 28 settembre 1978. Per l’occasione il Musal – Museo Albino Luciani (www.musal.it) ha organizzato due appuntamenti. Alle 18.00, presso la chiesa di San Giovanni Battista di Canale d’Agordo, si terrà la Santa Messa. A seguire, alle…
Ai Campionati Italiani Staffetta di corsa in montagna a Galiano del Capo in Puglia, dopo anni una staffetta interamente bellunese, bergamasca di adozione, è tornata sul podio di un Campionato Italiano Nella maschile Roberto Cassol, Lorenzo Cagnati, Isacco Costa e Roberto Cassol conquistano la medaglia d’argento. “Mi mancava ritornare nel mondo della Corsa in Montagna…
Secondo vecchi documenti l’edificio sacro edificato nel 1797 ad iniziativa di don Giuseppe Burloni, costò mille lire Finalmente hanno preso il via a Borgo Pra i lavori per il restauro della chiesa di San Giuseppe che fa parte della Parrocchia di San Giovanni Bosco e dunque della Diocesi di Belluno-Feltre. Progettista e direttore dei lavori…
VOLTAGO Dopo tanti anni di assenza è tornata la cronoscalata Frassenè – Rifugio Scarpa. Buona partecipazione alla gara che ha impegnato 47 concorrenti sui 4 km e 700 metri di dislivello del tracciato. Dominio assoluto dell’atleta di Taibon Agordino Daniele De Colò che ha chiuso la gara con il tempo di 36’45” staccando di ben…
SECONDA CATEGORIA GIR. T / AGORDINA – ITLAS SANTA GIUSTINA SERRAVALLE 2-2 (Gol Agordina: Del Din, Costa) Secondo pareggio su altrettante partite giocate per l’Agordina. La squadra di Lorenzi ha giocato bene non sfruttando a pieno le occasioni arrivate. Un pareggio arrivato in pieno recupero con un calcio piazzato di Francesco Costa dopo che l’Itlas…
di Loris Scussel Ultima settimana di repliche per Collage prima della nuova programmazione della nuova serie, la quarta. Partiremo con una puntata dedicata a Milano, ci saranno poi le canzoni della TV in bianco e nero, ascolteremo una trasmissione in ricordo del mio amico Franco con cui ho condiviso la prima esperienza in una radio…
ALLEGHE – CALDARO 1-9 PARZIALI: 1-2, 0-2, 0-5 GOL: pt. 13’06” R. Felderer, 13’19” Fink, 18’41” Novikovs. st. 0’27” De Donà, 11’56” Virtala. tt. 2’28” Vinatzer, 2’36” e 10’27” T. Virtala, 8’57” Uffelmann, 18’00” M. Virtala Prima partita ufficiale della stagione e subito una sconfitta per l’Alleghe Hockey. Nella partita inaugurale dell’IHL il Caldaro fa…
FONZASO Indagato per omicidio stradale, fuga e omissione di soccorso di Moreno Gioli ******
di Claudio Pra La 23ma edizione della rassegna “I suoni delle Dolomiti” è stata chiusa dal concerto in Val San Nicoló di Max Gazzé, che ha intrattenuto il numerosissimo pubblico presente per quasi due ore. Un evento favorito dal meteo, con la splendida Conca di Jonta circondata dalle Montagne a fare da sfondo. Lo stesso…