IL CAPITELLO DI SANT’ANTONIO SOPRA ALLEGHE
ALLEGHE Il capitello di Sant’Antonio sopra Alleghe è stato ristrutturato dalla ditta di LC con sede a Belluno, di Livio Lena di Taibon Agordino impegnata in importanti lavori post vaia.
ALLEGHE Il capitello di Sant’Antonio sopra Alleghe è stato ristrutturato dalla ditta di LC con sede a Belluno, di Livio Lena di Taibon Agordino impegnata in importanti lavori post vaia.
LONGARONE In occasione del mese di ottobre, dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Fedon– parte del Gruppo EssilorLuxottica– ha organizzato a favore delle proprie dipendenti una giornata rivolta alla prevenzione di questa malattia che colpisce le donne ma che, fortunatamente, riporta tassi diguarigione molto alti se diagnosticata in fase iniziale. L’evento è frutto della…
di RENATO BONA Concludiamo con questo servizio la tappa del “viaggio” alla scoperta della località I Stua, in Val del Mis, guidati dal libro intitolato: “Una storia, tante storie”, curato per La Biblioteca civica di Sospirolo, l’associazione pro loco “Monti del Sole” ed il Parco nazionale Dolomiti Bellunesi, dalla benemerita Pieranna Casanova con varie preziose…
AGORDO Il marchio Darwin Garden arriva a Martignana Casalmaggiore con la casetta delle api, un progetto del Comune con l’associazione Sentinelle sulle Mura. Ricalca un modello centenario di apiario sloveno, costruita in via Ceramasse dal team dell’imprenditore Claudio Farenzena che ha meritato un bell’articolo su “La Provincia di Cremona”
TAIBON Spettacolare riprese dall’alto di Erik Lena di Taibon Agordino, è il novo ponte ciclo-pedonale sul Cordevole che unisce le due sponde tra i Comuni di Taibon (in fondo a via Foch) e Agordo (accanto alla tangenziale a Bries). Auspichiamo un rapido collaudo e apertura. IL SITO DI ERIK LENA… clicca qui …
MONDIALI DI HOCKEY IN LINE LASCIATA A PIEDI DA UNA FEDERAZIONE CHE PROBABILMENTE NON CONOSCE LA DISTANZA TRA MILANO E L’AGORDINO “Inizialmente avrebbero dovuto trovarci un volo già il venerdì, poi questo aereo ce lo saremmo dovuti pagare noi a costi spropositati. Sino all’ultima non soluzione legata ad un volo che ci avrebbe fatto arrivare…
di RENATO BONA Da una geniale idea di Luca Balcon, con testi di chi stende queste note, foto Cornolade di Maria Grazia, foto e documenti storici di Heraldo e Mirta oltre che del “parentado” resosi disponibile, è stato realizzato il pregevole libretto intitolato “La Grande Famiglia de Toni e Australia”, distribuito in occasione del recente…
di CLAUDIO PRA AGORDO Su richiesta delle maestre della quinta elementare di Agordo ho portato il telescopio sul Broi dove i piccoli studenti, per un giorno astronomi, hanno potuto seguire l’eclisse parziale di Sole baciata dal meteo favorevole. Come sempre è una grande soddisfazione interagire con i ragazzini, interessatissimi al fenomeno e pieni di domande…
AGORDO KO Internet di buona parte della Conca dovuto a un collegamento fibra interrotto. Il fatto risale alle sette di ieri mattina. In mattinata alcuni operatori WISP (4ALL, EOLO) cercavano soluzioni alternative per ripristinare il servizio alle utenze (con tratte di backup), ma il problema scatenante non era stato risolto. Nel pomeriggio il messaggio dei…
OGGI SUL CORRIERE DELLE ALPI DI MARCO FILIPPI FONZASO Ha palpeggiato nelle parti intime una giovane nel parcheggio di una birreria di Pederobba e poi ha rischiato il linciaggio da parte degli amici della ragazza. Per sfuggire al pestaggio è stato costretto a correre all’interno del locale e rinchiudersi nei bagni, in attesa dell’arrivo dei…
AGORDO Come ogni lunedi Gianni Santomaso dalle pagine del Corriere delle Alpi racconta una storia, un personaggio, un pezzo di vita dell’Agordino “Vivere l’Agordino” una raccolta spaccato di vita agordina con le immancabili vignette di Erica Andrich di Gianni Santomaso *******
NOVEMBRE 2018 AUDIO Passata la tempesta sulle valli era sceso il grande silenzio di novembre. Il Biois e il Cordevole erano rientrati nei loro alvei sconvolti e nell’aria non si udiva più il rombo continuo degli elicotteri che facevano la spola fra una località e l’altra; il loro fragore era stato sostituito da quello…