ABITARE IN AGORDINO: LA SPIEGAZIONE DI ILARIA SAVIO
******* TRATTO DALLA CONFERENZA STAMPA DELL’UNIONE MONTANA AGORDINA Spiegazione di Ilaria Savio *********
******* TRATTO DALLA CONFERENZA STAMPA DELL’UNIONE MONTANA AGORDINA Spiegazione di Ilaria Savio *********
****** BELLUNO In diretta dall’aula magna dell’Istituto Catullo di Belluno un dialogo tra il relatore Prof. Michele Tison e il Prof Renzo Barbazza dal titolo “Astrattismo, Astrattismi?” LA DIRETTA RADIO PIU’ **********
******* FALCADE Un’estate all’insegna della natura, dell’avventura e della creatività: è quella che attende turisti e appassionati della montagna a Falcade e al Passo San Pellegrino, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio UNESCO. Panorami spettacolari, boschi profumati, sentieri per il trekking e percorsi dedicati a mountain bike ed e-bike fanno di questa zona una meta…
******* TAIBON Nell’incantevole Valle di San Lucano, tra l’Agner e le Pale, riapre la Baita alle Peschiere, un gioiello di gusto e natura. Ristorante e pizzeria a pochi metri dal laghetto, è un angolo di pace dove i sapori autentici incontrano la montagna. L’inaugurazione ufficiale è prevista per lunedì 7 luglio alle 18 con…
******* SEDICO Coltivare la terra, imparare a conoscerla, raccogliere i suoi frutti e portarli in tavola in modo consapevole: è questo il cuore pulsante di “Dall’orto alla tavola”, il nuovo progetto educativo promosso dal Comune di Sedico,con la Vicesindaco Viviana Mussoi in prima linea, in collaborazione con Coldiretti Belluno, pensato per stimolare nei giovani…
****** SEDICO Il Comune di Sedico ha lanciato Sedico Smart, una nuova app gratuita per smartphone pensata per migliorare la comunicazione tra cittadini, turisti, attività commerciali e Amministrazione. Intuitiva e personalizzabile, l’app consente di ricevere notifiche in tempo reale su notizie istituzionali, emergenze, eventi pubblici e modifiche ai servizi. Include una sezione per segnalare…
******* RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Questo l’evento di questa notte. Autorizzati dal Prefetto di Belluno e Prefetto di Trento e Bolzano. Ci scrive Osvaldo Finazzer da Passo Pordoi che sentiti i Carabinieri hanno detto che non possono fare nulla perché sono autorizzati, però, osserva Osvaldo Finazzer, non sono autorizzati a transitare con le marmitte aperte…
******* RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri siamo stati in Val Gares. Abbiamo fatto un’escursione al Viaz del Bus e, al rientro, siamo passati per Malga Valbona, dove abbiamo visto il TEAZ, una struttura particolare costruita nel 2015, ora in completo stato di abbandono. È davvero un peccato: oltre all’ingente spesa di denaro pubblico, nessuno sembra…
******* DI MARCO GAZ REDAZIONE Dopo il penultimo turno della stagione regolare sono tre le squadre che hanno strappato matematicamente il pass per i quarti di finale: Taibon, Voltago e Gosaldo. Giochi aperti per le altre squadre. Il Voltago vince di misura contro l’Alleghe. Il Canale espugna la “Bombonera” di Cencenighe. Ennesima conferma del…
******* DI MARINA DONA’ SAN TOMASO Sabato 28 giugno nel Centro Orti Rupestri si è tornati a parlare di biodiversità. L’importanza della sua valorizzazione e conservazione. I relatori sono stati: il prof. Roberto Papa, Elena Bitocchi e Laura Nanni dell’Università delle Marche, Dipartimento di scienze. Argomento centrale “Il Fagiolo Comune”. Il sindaco di San…
** PASSO CAMPOLONGO – Dalle prime luci dell’alba arrivano le parole di Silvia Del Monego, che attraverso la rubrica “Dillo a Radio Più” denuncia quanto accaduto nella notte tra le 2 e le 4 al Passo Campolongo, dove i tornanti dolomitici – già trafficati e sotto pressione durante il giorno – si sono trasformati in…