TRAMONTI, MUSICA E SAPORI: IL 16 LUGLIO TORNA AD AGORDO IL “MINIERE SUNSET 2025”

*******   AGORDO Un mix perfetto tra cultura, gusto e intrattenimento in uno degli scorci più suggestivi delle Dolomiti: mercoledì 16 luglio torna Miniere Sunset, l’evento che unisce la magia del tramonto alla musica e ai sapori della tradizione. Dalle 18 alle 21, il seicentesco Palazzo Crotta – De’ Manzoni ospiterà un’esperienza sensoriale pensata per…

Read more

DOLOMITI “TERRA DI NESSUNO”: LA DENUNCIA DEL COMITATO PASSI DOLOMITICI

*** PASSO PORDOI Una “notte di assedio sonoro”, quella appena trascorsa sulle Dolomiti, secondo quanto denunciato dal Comitato per la salvaguardia dei Passi Dolomitici, che attraverso una lettera aperta firmata dal presidente Osvaldo Finazzer si rivolge al Prefetto di Belluno e al Commissario di Governo delle Province Autonome di Trento e Bolzano. Nel mirino dell’intervento,…

Read more

SERRAI DI SOTTOGUDA: OLTRE 5.500 VISITATORI IN 15 GIORNI E GRANDE SODDISFAZIONE DEL SINDACO DAVARE PER IL RILANCIO TURISTICO

*******   DI MARINA DONA’ ROCCA PIETORE A quindici giorni dall’apertura dei Serrai di Sottoguda, il sindaco di Rocca Pietore, Valerio Davare, si esprime estremamente soddisfatto per le presenze: oltre 5.500 Con prospettive per i prossimi mesi altrettanto ricche. Sembra che i “nuovi Serrai”, ovvero, per meglio dire, i Serrai dopo gli importanti lavori di…

Read more

IL MONTE SERAUTA E LA VECCHIA CARTA DELLA MARMOLADA: UN VIAGGIO NEL TEMPO TRA NOMI PERDUTI E CONFINI DIMENTICATI

*******   DI ALBERTO AGOSTINELLI Due anni fa ricevetti, via e-mail, una parte di una carta topografica da un mio conoscente di Selva di Cadore che mi scrisse che era datata dell’anno 1826 e che rappresentava, grossomodo, la zona Dolomitica non  austroungarica. Subito non ci feci molto caso, perché i nomi, in essa scritti, erano…

Read more