IL FILM DI STEFANO USARDI E  LA PRIMA AL MODENA DI TRENTO

AGORDO  “Fra due battiti” è  l’ultimo film di Stefano Usardi, il regista di Lentiai,  prodotto dalla FIFILM Production di Caterina Francavilla di Agordo, una produzione bellunese con  artisti italiani  tra cui Remo Girone, Stefano Scandaletti, Giulio Cancelli, Stefano Detassis, Federico Vivaldi, Maria Vittoria Barella., venerdì va in prima nazionale al Cinema Modena di Trento. Il…

Read more

LA NUOVA CABINOVIA VAL D’AREI 

ROCCA PIETORE La ditta Padon Marmolada  ai sensi della norma vigente in termini di procedura di verifica di impatto ambientale, terrà una presentazione pubblica del progetto della nuova cabinovia val d’Arei. La presentazione riguarderà gli aspetti tecnici necessari all’avvio del procedimento autorizzativo, è interesse infatti della società proponente integrare ulteriori contenuti in un incontro pubblico…

Read more

“UN SALUTO DAL CADORE” A CONCLUSIONE DELL’APPASSIONANTE VISITA CON IL LIBRO PER VALUTARE DIFFERENZE TRA IERI E OGGI

di RENATO BONA  E così, dopo svariate “tappe” concludiamo oggi il “viaggio” intrapreso settimane orsono con la preziosissima guida rappresentata da “Un saluto dal Cadore” il libro che Nuovi Sentieri Editore di Bepi Pellegrinon ha realizzato nel 1981 per la collana “Vecchie cartoline” con testo e commento di Fiorello Zangrando, giornalista de Il Gazzettino, purtroppo…

Read more

LINUX DAY 2021   

FELTRE Anche quest’anno l’associazione bellunese LugAnegA aderisce con entusiasmo al Linux Day, la giornata nazionale dedicata al software libero, promossa da Italian Linux Society. Il tema di questa edizione è: “Dati a chi?” Dopo l’edizione solo online dello scorso anno, ritorniamo a proporre 5 mini-conferenze dal vivo grazie alla collaborazione dell’Istituto Superiore di Feltre, sede…

Read more

BELLUNO: COMPLEANNO NUMERO SETTANTA PER LA PARROCCHIA SALESIANA “DON BOSCO”

di  RENATO BONA BELLUNO Sarà il vescovo emerito di Belluno-Feltre, monsignor Giuseppe Andrich, a presiedere domenica 24 alle 11 la solenne concelebrazione (con i parroci che si sono succeduti negli anni, e presenti alcune suore della comunità Figlie di Maria ausiliatrice che per lustri hanno operato nella scuola materna) per il settantesimo anniversario dell’erezione della…

Read more