IERI ALLA RADIO, LE ERBE CURATIVE di PAOLA LANCIATO
ALLA RADIO ERBE E PIANTE CURATIVE…IL PROGRAMMA DI PAOLA LANCIATO SESTA PUNTATA – L’AGRIFOGLIO LA RACCOLTA COMPLETA ERBE E PIANTE CURATIVE
ALLA RADIO ERBE E PIANTE CURATIVE…IL PROGRAMMA DI PAOLA LANCIATO SESTA PUNTATA – L’AGRIFOGLIO LA RACCOLTA COMPLETA ERBE E PIANTE CURATIVE
ALLA RADIO LE PUNTATE di Luisa Alchini di Leggermente Bellunesi, la domenica alle 11, IL MARTEDI IN PRIMA EDIZIONE alle 10.30 e alle 19.00 Una raccolta di testimonianze di giovani bellunesi che hanno deciso di fare le valigie per vivere un’esperienza professionale all’estero. Fanno parte della generazione “expat”. Benvenuti nell’emigrazione 2.0 AUDIO RACCOLTA…
ALPAGO Attorno alle 10 l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato inviato in Nevegal dove, 300 metri sotto il Rifugio Brigata Alpina Cadore, verso il Lago di Santa Croce, uno scialpinista era caduto in un avvallamento del terreno, riportando un probabile politrauma. Sbarcati in hovering equipe medica e tecnico di elisoccorso, all’infortunato,…
BELLUNO «Per la tutela della piccola agricoltura di montagna, degli hobbisti dell’allevamento e anche in ottica di mantenimento del territorio serve un piano di gestione del lupo. Anche per il benessere del lupo stesso, che altrimenti rischia davvero. Già oggi le lamentele degli allevatori sono arrivate a un livello di esasperazione che rischia di scoppiare».…
DI MARZO… AUDIO Erano i giorni in cui la primavera iniziava a liberare i prati dei “Mos’ce” da quella neve sfinita che ormai aveva abbandonato completamente anche il tetto del tabià. Tracce d’erba nuova si mostravano in quel bianco ormai stanco che ancora gelava in certe notti di marzo. Dopo pranzo io e la…
la bellezza di essere ostetrica consiste anche nel poter offrire consulenze e lezioni a scuola per i giovani in modo che vivano al meglio il loro rapporto con se stessi, con il proprio corpo e con i propri compagni e/o partner di Claudio Fontanive
di Renato Bona Siamo convinti che se un giorno qualcuno si facesse carico di aggiornare il libro “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi”, del maestro Mario De Nale (stampato dalla bellunese tipografia Piave nell’agosto 1978, ad iniziativa del Centro sociale di educazione permanente di Tambre e dell’allora Associazione emigranti bellunesi, anche per celebrare il…
ADMO Belluno partecipa, con il prezioso aiuto degli Alpini in congedo, e Gruppi di Volontari, all’annuale iniziativa “Una colomba per la vita”, con l’intento di sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo e di raccogliere offerte per le quali verrà distribuito il caratteristico dolce pasquale. Chi desidera diventare donatore può compilare la scheda di…
EMMA TAVERI Chiudiamo una partentesi che si è aperta la scorsa settimana, con un contributo audio della marketing manager del progetto dei 7 Comuni dell’Agordino RECHARGE IN NATURE, SARA’ RICORDATA COME L’OCCASIONE MANCATA? DI GIANNI SANTOMASO DE BERNARDIN: EMMA TAVERI HA FATTO IL SUO LAVORO, LA RINGRAZIO…
ALLEGHE Ai Piani di Pezzè di Alleghe lo Sci club Alleghe ha organizzato la giornata conclusiva della finale regionale del Grand Prix Latttebusche per Baby e Cuccioli. Ad aggiudicarsi il Lattebusche 2021 sono stati i Pulcini dello Sci club 18 che, con 849 punti hanno preceduto lo Sci club Cortina (587) e lo Sci club…
L’edizione 2021 della Vasaloppet si è corsa in Svezia nella regione della Dalarna. In gara solo gli èlite, qualche centinaio di concorrenti selezionati hanno potuto partecipare. Tra gli italiani anche l’Agordino Lorenzo Busin che ha terminato la sua gara con il tempo di 3h38’03” in 49esima posizione generale nella gara sugli sci stretti di 90…