CASSA SOLIDARIETÀ LUXOTTICA, l’ultima puntata in onda alla radio, ogni terzo venerdi del mese
IL NUMERO DI GENNAIO CON PAOLO CHISSALE’ E FABRIZIO CAMPEDEL RACCOLTA COMPLETA CASSA SOLIDARIETÀ LUXOTTICA – PUNTATA DEL 20 NOVEMBRE 2020
IL NUMERO DI GENNAIO CON PAOLO CHISSALE’ E FABRIZIO CAMPEDEL RACCOLTA COMPLETA CASSA SOLIDARIETÀ LUXOTTICA – PUNTATA DEL 20 NOVEMBRE 2020
TAIBON Marcella Corra’ ai microfoni di RADIO PIU’ con un emozionato Gianni Santomaso. Il direttore del Corriere delle Alpi ha raggiunto l’età della pensione lo scorso 31 dicembre. DI GIANNI SANTOMASO PARTE 1 PARTE 2 Svuotare una scrivania dopo 26 anni significa far saltare fuori un sacco di simpatici ricordi, come la…
di Renato Bona “Dedicato a tutti coloro che hanno contribuito affinché rimanga memoria del passato”. Si apre così l’insolito libro che il valente ricercatore Vincenzo Caputo, bellunese di 75 anni, già dipendente del ministero delle Finanze e noto per varie ricerche nell’ambito del territorio comunale, ha dato alle stampe con la tipografia-cartoleria Sommavilla e la…
ALLEGHE Stasera trasferta ad Appiano per l’Alleghe Hockey. In programma la decima giornata di campionato IHL. Ingaggio alle 19:30 e diretta su Radio Piu’ con “Hockey Al Punto Giusto” LA PRESENTAZIONE DELLA PARTITA DI ROBERTO MIANA
ALLEGHE I giovani dell’Alleghe Hockey sono pronti per ritornare a calcare le piste ghiacciate e lo faranno da questo fine settimana. Tre le categorie chiamate a ricominciare la stagione: Under 15, 17 e 19. Tre le partite in programma nel fine settimana. La prima squadra a scendere in campo sarà l’Under 17 che questa sera alle…
BELLUNO E’ stato aggiornato il Piano vaccinale anti Covid dell’Ulss Dolomiti in base alle ultime linee guida regionali. L’attuazione del Piano procederà secondo l’effettiva disponibilità delle dosi di vaccino programmate e tenendo conto delle peculiarità di ciascun vaccino in ordine alla conservazione e alla somministrazione e potrà essere ulteriormente aggiornato. Il primo passaggio riguarda la…
di Renato Bona Proseguendo la nostra ricognizione dei “Personaggi illustri dell’Alpago e Ponte nelle Alpi” con l’ausilio del pregevole volume dello scomparso maestro Mario De Nale (che lo ha stampato nell’agosto 1978 con la bellunese tipografia Piave, ad iniziativa del Centro sociale di educazione permanente di Tambre e dell’allora Associazione emigranti bellunesi, con il contributo…
BELLUNO In aumento le richieste di sostegno psicologico per gli effetti dell’epidemia Covid. Le reazioni emotive alla pandemia sono quelle caratteristiche dello stress post traumatico. La pandemia infatti ha tutti le caratteristiche di quello che in psicologia viene definito un “evento critico”, ovvero un evento che per la sua portata ha la capacità di minacciare…
IERI ALLA RADIO PISTA MAGNIFICA E TANTE NOVITA’ FALCADE Ospiti, Matteo Cagnati presidente Sci Club Val Biois e Manuel Andrich maestro di sci.
TAIBON di Gianni Santomaso LE FOTO DELL’INTERVENTO
BELLUNO È disponibile l’inedita pubblicazione “Alle radici della solidarietà. Indagine sul Terzo settore in provincia di Belluno”. Lo studio, curato da Diego Cason e Nicola De Toffol, appare nella collana “Quaderni Osservatorio bellunese” dell’Isbrec ed è il frutto dei risultati di un’indagine compiuta dal Csv Belluno sottoponendo al mondo del Terzo settore provinciale un questionario…
BELLUNO Rinnovati i capi e i vicecapostazione del Soccorso alpino e speleologico Veneto, che resteranno in carica per il triennio 2021/2023. Molte le riconferme, alcuni capi storici lasciano i vertici di Stazione, tanti i nuovi ingressi. Queste le nomine nella II Delegazione Dolomiti Bellunesi. Per il Bellunese, nella Stazione di Agordo confermato il capo Diego…