luca Fagherazzi
L
VENEZIA “Centocinquanta giorni di attesa per una non decisione da parte della Commissione Europea rispetto all’istanza del Governo per l’aiuto di Stato a Wanbao-ACC non sono più solo una questione di natura tecnica, ma un problema politico. L’ennesima richiesta di chiarimenti da parte della Commissione, con l’inevitabile dilatazione dei tempi, rischia di compromettere il salvataggio…
CESIOMAGGIORE Hanno sfidato i confini comunali, forse anche il lockdown e nella notte del 26 dicembre si sono introdotti in un edificio in via di ristrutturazione a Cesiomaggiore rubando due scale da elettricista, 1 compressore, una prolunga, una motosega, una carriola e anche carburante per un valore totale di 600 euro. Episodio denunciato ai Carabinieri…
VOLTAGO In viaggio tra il presepe di Frassenè, fatto dagli abitanti della frazione di Voltago. LE FOTO LA DIRETTA FACEBOOK DI RADIO PIU’ https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10225260468085584
di Renato Bona A Fonzaso: illuminazione, scuole, acquedotto, cimitero di Arten, arginature Sperando di fare cosa gradita all’amico di lunga data Loris Scopel, noto ed apprezzato anche come pubblico amministratore, e proseguendo il “viaggio” nei comuni bellunesi per richiamare le opere compiute sotto il regime fascista dalle amministrazioni e dagli enti della Provincia, mi dedico…
di Renato Bona Nell’ottobre del 2001 il collega e caro amico Ferruccio Vendramini, maestro elementare bellunese, storico, ricercatore e, fra l’altro, amministratore pubblico, diede alle stampe con la Tipografia Piave di Belluno, ad iniziativa del Comune e della Biblioteca civica di Longarone, il “Quaderno numero 2” col titolo: “Sulle tracce del passato. Recuperi e documenti…
di Gianni Santomaso OSPITE: Luisa Manfroi
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe di Arabba comunica le zone zone più fredde del Veneto nella scorsa notte. Pian Cansiglio (BL-1028 m) –19.6°C, Val Visdende (BL-1240 m) –19.1°C, Passo Cimabanche (BL-1530 m) –21.3°C, Passo Pordoi (BL-2155 m) –10.7°C, Marmolada (BL-3256 m) N.P., Piana di Marcesina (VI-1310 m) –24.6°C, Dolina Campoluzzo (VI-1768 m) N.P. (Questo dato va considerato come semplice curiosità (registrato sul fondo di…
La cifra è di quelle da far tremare i polsi: 45 miliardi di euro. A tanto ammonta la perdita di fatturato registrata quest’anno dalle imprese venete a causa del Covid. La stima è stata elaborata dall’Ufficio studi della CGIA. “Al netto delle misure a sostegno della liquidità e agli effetti dello slittamento delle scadenze fiscali…
BELLUNO Succede nella magica cnotte di Natale, alle 1.30 del mattino. Una pattuglia del Radiomobile dei Carabinieri ferma unìautovettura in via Vittorio Veneto per un normale controllo in orario di coprifuoco. A bordo dell’auto una coppia bellunese. Per la moglie è un momento di grande tensione per la rottura delle acque, per questo era in…
VENEZIA Il sole ha le ore contate. Tempo soleggiato e asciutto ancora per la mattina di domani, domenica 27 dicembre, per poi cambiare nella seconda parte della giornata con precipitazioni diffuse, soprattutto sulle zone centro settentrionali, inizialmente nevose fino a quote pianeggiati. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile regionale ha emesso un nuovo bollettino meteo…
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe di Arabba ha diramato il bollettino della neve al suolo aggiornato a questa mattina. Ra Vales a Cortina con 228 cm è la zona più nevosa, seguita da Piz Boè con 206 cm.