120-80 CON IL CHIRURGO DOMENICO RIZZITELLI. QUANDO “RIMBORSA” IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?
di Claudio Fontanive SECONDA PUNTATA
di Claudio Fontanive SECONDA PUNTATA
AUDIO UMANO DISUMANO Umano disumano ti credi terra, madre, ma sei umano, disumano. Ti credi sole, padre, Ma sei umano, disumano. Ti credi fiore, figlio, ma sei umano, disumano. Ti credi quello a cui non credi. Sei umano, disumano. Ti credi umano e disumano. Sì, sei umano e disumano
BELLUNO Sono due i decessi delle ultime ore al San Martino di Belluno. Nella serata del 20 ottobre un paziente covid positivo di 76 anni, nella notte tra il 20 e il 21 ottobre è deceduto un paziente covid positivo di 92 anni, entrambi ricoverati in Geriatria Covid a Belluno. Nelle ultime 24 ore sono emerse…
CORTINA Nel pomeriggio il sindaco Gianpietro Ghedina ha firmato l’ordinanza con la quale ha sospeso l’attività scolastica alla scuola primaria “Duca d’Aosta” fino al 31 ottobre. Il provvedimento è stato emanato su espressa richiesta della dirigenza dell’Istituto Compresivo in seguito all’elevato numero di docenti posti in isolamento fiduciario domiciliare, alcuni per confermata positività al virus…
Gestione Servizi Pubblici informa che a LA VALLE AGORDINA nelle LOCALITA’ RONCHE, RONCHET, NOACH, LE CAMPE e CANCELLADE l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e può essere usata per scopi alimentari SOLO PREVIA bollitura. GSP ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica con l’aggiunta…
E così.. Rieccoci. A ripensare il nostro modo di lavorare. Prima abbiamo riambientato la scuola rendendola il più possibile sicura.. Per le nostre possibilità.. Attente a tutto.. Ma questo virus non ci dà tregua e così.. di Cristina Fossen, una mamma TAIBON Anche nelle difficoltà di questo momento, le insegnanti della scuola dell’Infanzia di Taibon…
RECUPERO 1ª GIORNATA SECONDA CATEGORIA GIRONE R SARMEDE – AGORDINA 1-1 GOL AGORDINA: Ndiaye Secondo pareggio consecutivo per l’Agordina di Marco Lorenzi che in terra trevigiana non va oltre l’1 a 1 contro il Sarmede. Match equilibrato con gli agordini che passano in vantaggio a fine primo tempo ma gli avversari pareggiano ad inizio ripresa.…
ALLEGHE Le civette ritornano in campo dopo lo stop forzato di sabato scorso per il rinvio del match col Merano. Stasera l’Alleghe sarà a Cavalese per affrontare il Fiemme CI PRESENTA LA PARTITA ROBERTO MIANA
AUDIO LOREUNO STRAPPO NELL’ARIA C’è come uno strappo nell’aria, nuvole allo sbando nel grigiore di un mattino benpensante. Dallo strappo esce un urlo senza voce, un singhiozzo testardo, la maschera di ferro. M’infilo curiosa a sbirciare l’altrove, la verità trattenuta nelle mani dell’imperatore.
All’Asilo di Taibon una sezione (su tre) è in quarantena per un caso di positività riscontrato (insegnante), come già ricordavamo nel notiziario del 13 ottobre 2020. I bimbi sono ora in attesa del secondo tampone per poter tornare alla scuola Fioravante Costa. Stessa situazione a Frassenè di Voltago. Alla materna di Taibon è imposto fin…
FALCADE Oggi sono cento, un secolo di vita lavorando e crescendo figli. Tanti auguri a Fioretta Dal Farra, nata a Peron di Sedico il 21 ottobre del 1920. Ancora molto piccola, con la mamma e il fratello, è salita dalla Valbelluna a Caviola (paese d’origine della mamma) dove ha continuato a vivere. Già a 15…
di Renato Bona BELLUNO Sulle zattere mercanzie di ogni genere ma anche animali e passeggeri Concludiamo la “scoperta” della bella storia che illustra aspetti e momenti, spesso trascurati, anche delle tradizioni e della “civiltà” veneta, con il capitolo “Navegàr per la Piave” del libro edito nel 1994 in concomitanza con la rassegna “Lungo il Piave civiltà di…