LUNEDÌ RIAPRE L’ASILO “GIROTONDO” DI CENCENIGHE
CENCENIGHE di Gianni Santomaso
ALLA RADIO OSPITE DIEGO DE BATTISTA PRESIDENTE GRUPPO FUNIVIE ARABBA AUDIO
ARABBA Nel processo di strutturazione del prodotto turistico che ha portato all’acquisizione di diverse società impiantistiche e attività di ristorazione nel comprensorio sciistico Arabba – Marmolada, il neonato gruppo Funivie Arabba si affaccia ora al mercato della gestione dei flussi turistici sul web investendo in Destination S.p.a., società che conta milioni di utenti al proprio attivo…
CORTINA Sono purtroppo ancora senza esito le ricerche di Leopoldo Celegon, di cui non si hanno più notizie dall’ultima telefonata fatta domenica mattina alle 9.30 circa, da una zona attorno a Malga Pezié de Parù, dove si trovava in cerca di funghi. Questa mattina, dopo il rinvenimento di uno zaino e un bastone da funghi…
BELLUNO Elena De Nard, 18 anni, studente dell ’ITI a Belluno durante il quarto anno di studi è andata negli Stati Uniti d’America per imparare l’inglese ed è rimasta “folgorata” dalla bellezza del Musical. Da poco è iscritta a Bologna ad una scuola speciale proprio di Musical dove imparerà a cantare recitare e ballare. Il…
TAIBON Con ieri e con la consueta collocazione (martedi alle 10.30 e 19.00 domenica alle 11.00) è ripresa la rubrica LEGGER MENTE BELLUNESI DI Luisa Alchini. Apre la settima stagione il libro di Agostino Amantia per ripercorrere il post tragedia Vajont. AUDIO LE COLLEZIONI DEGLI ULTIMI 5 ANNI CLICCA QUI
Zar, cane di razza Golden Retriever, di undici anni, si è spento per un tumore, “È sempre difficilissimo salutare un amico, anche quando ha quattro zampe. Zar ci ha aiutato in molte ricerche, sia di superficie che in valanga, mettendo a disposizione fiuto, energia, capacità, sotto la guida del suo conduttore Manlio. Dobbiamo dirti ciao,…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un disservizio di questa mattina sulla linea Dolomitibus. CENCENIGHE Oggi 5 ottobre l’autobus delle 6.35 proveniente da Caprile non si è fermato a Cencenighe in Piazza IV Novembre. Increduli, ma soprattutto appiedati il sottoscritto e altri quattro studenti sotto al diluvio mattutino. La cosa imbarazzante è che l’ufficio…
BELLUNO Uno dei capitoli del libro in soli 300 esemplari “La Provincia di Belluno in regime fascista” curato dal vice prefetto Carlo Riva, edito il 21 aprile 1934 a cura della Regia Prefettura e della Federazione provinciale fascista, riguarda l’attività svolta e le opere compiute dalle amministrazioni e dagli enti locali in quel periodo. In questa…
AUTUNNO ’83 AUDIO Esistono momenti di vita riposti ai margini estremi della memoria. Che vorresti focalizzare ma appaiono sbiaditi, quasi sospesi in un sogno che invece era realtà. Poi, forse evocati dall’aria dolce d’inizio autunno, riemergono da u n tempo lontano presentandosi limpidi come quei cieli agordini d’ottobre. Se chiudo gli occhi mi ritrovo…
E’ FRANATA LA PROVINCIALE 3 DI VALLE IMPERINA, ECCO COME PRESENTAVAMO IL PROBLEMA LA SCORSA ESTATE DA ALLORA SOLO RATTOPPI PROVINCIALE 3, I LAVORI CHE DOVEVANO INIZIARE IL PRIMO LUGLIO NON SONO INIZIATI, MANCANO I FINANZIAMENTI, LUNGO QUELLA STRADA C’E’ CHI RISCHIA OGNI GIORNO DI AMMAZZARSI. LA DENUNCIA DURANTE IL CONSIGLIO COMUNALE DI RIVAMONTE DAL…
FALCADE Sabato 17 ottobre alle 21 alla Casa della Gioventù di Caviola in via Trento “Rimasti Avanti?”. Serata musicale con Marco V. Dal Farra e amici. Ingresso libero su prenotazione via mail [email protected], telefono 0437 599062 oppure 3403832079 DOMANI ALLE 15.10 E ALLE 21.00 LO SPECIALE ALLA RADIO IN ANTEPRIMA IL VIDEO