IL RICORDO, LA POESIA DI JOHN FRANCIS DELLA PIETRA, ai silenti
AI SILENTI Loro non appaiano Ma il loro lavoro è evidente …
AI SILENTI Loro non appaiano Ma il loro lavoro è evidente …
Il 24 ottobre del 1786, dunque 233 anni or sono, era di martedì, nasceva a Belluno Giovanni De Min (a volte scritto Demin) che sarebbe deceduto nella trevigiana Tarzo il 23 novembre del 1859, era di mercoledì, e sepolto dal 4 gennaio 1860 nella cattedrale di Ceneda di Vittorio Veneto. Proveniva – come annota la…
RIVAMONTE DI GIANNI SANTOMASO LA DIRETTA FACEBOOK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI RIVAMONTE, ULTIMI 10 MINUTI INTERVISTA AL SINDACO GIOVANNI NINO DEON, ANCHE SULL’ UNIONE MONTANA AGORDINA. consiglio comunale di RIVAMONTE le interrogazioni di FOSSEN E LAVEDER. NEGLI ULTIMI 10 MINUTI L'INTERVISTA AL SINDACO NINO DEON, UNIONE MONTANA E VALLE IMPERINA Pubblicato…
ALLEGHE – APPIANO 1-5 PARZIALI: 0-1, 1-3, 0-1 GOL: pt. 16’36” Scelfo. st. 13’32” De Val, 15’18” e 18’24” Tombolato, 19’50” Scelfo. tt. 2’47” Critelli I pirati affondano l’Alleghe e mettono nel forziere 3 punti. Le civette giocano bene per 30’ e poi lasciano mare aperto agli avversari che mettono a segno un gol dopo…
VOLLEY Doppio appuntamento questa sera al Palarova di Agordo per il Volley Club Agordino. Alle 18 in campo le Under 16 per giocare la quinta giornata di campionato contro il Santa Giustina. Alle 20:30 sarà il turno della Terza Divisione che ospita il Castion per la seconda gara di Coppa. HOCKEY Continua il campionato IHL…
Del progetto BioColAlp di recupero e rilancio della biodiversità nelle coltivazioni alpine si parlerà domani alle 17.30 sotto il tendone della Sagra di San Simon a Vallada. La conferenza intitolata “Alla riscoperta delle varietà coltivate per la valorizzazione dei nostri orti” sarà a cura di Orazio e Cesare Andrich e Andrea Zampieri. Introdurrà l’incontro il…
A poco più di 2 mesi a Natale, RSU e Luxottica hanno definito il calendario delle ferie invernali per lo stabilimento di Agordo. Le maestranze resteranno a casa per ben 16 giorni. L’ultimo giorno lavorativo del 2019 sarà il 20 dicembre con il rientro sul posto di lavoro il 7 gennaio 2020. Per coprire queste…
L’AUSPICIO: che anche ad Agordo venga dato questo tocco artistico ad una delle torrette Enel, questo tipo di riqualificazione è sempre gradito perchè porta un tocco di poesia e novità sul territorio. E – distribuzione ha chiesto la collaborazione di Manuel Giacometti, artista che svolge la sua attività tra Treviso e Venezia per la…
GOSALDO Le frane che riguardano le abitazioni e la viabilità sono di competenza della Provincia in base alla specificità e non della Regione che quindi non “va attaccata”. L’assessore Gianpaolo Bottacin ieri è salito in cattedra e mi ha “richiamato” per aver osato tirare in ballo la Regione sulle problematiche di Gosaldo. Per la verità…
UN’ AUTUNNO COSI’ NON SI ERA MAI VISTO…. ANZI NO, LO SCORSO ANNO OGGI PREVISTE TEMPERATURA ELEVATE PER LA STAGIONE…. FINO A 22 GRADI, 15 GRADI A 1500 METRI L’AUTUNNO CERCA SPAZI, MA QUESTA E’ UN’ALTRA CODA D’ESTATE DI DAMIANO TORMEN
PADOVA Una serata per festeggiare i 75 anni del Coro Cai di Padova, ospiti uomini e donne del Coro Agordo di Roberta Conedera. Un evento di solidarietà ed aiuto per la montagna veneta. Presente il sindaco di Agordo Roberto Chissalè e la presidente della sezione agordina del Cai Anna Magro per…
Il MUSLA è un movimento di sensibilizzazione linguistica rivolto agli abitanti dell’Agordino, un luogo dove portare dati e conoscenze e dove si auspica possano nascere discussioni e progetti concreti per salvaguardare le lingue del nostro territorio. Ci poniamo con spirito curioso e volenterosi di includere e promuovere tutte le varianti dei vari paesi, nonché di…