IURE SANGUINIS: UNA QUESTIONE ANCORA APERTA E SEMPRE PIÙ GRAVE PER I COMUNI

********   VAL DI ZOLDO «Eravamo consapevoli che la questione iure sanguinis non si sarebbe chiusa con la conversione in legge del decreto 36/2025», dichiara Camillo De Pellegrin, sindaco di Val di Zoldo. «Ora, se possibile, la situazione si fa ancora più grave per i Comuni». Secondo De Pellegrin, gli avvocati degli italo-discendenti stanno cercando…

Read more

UN GRAFFITO DI DUNIO PICCOLIN ARRIVA A NOGAROLO: L’ARTE AGORDINA NEL CUORE DEL TREVIGIANO

********   TARZO (TV) Dopo un sopralluogo ad Agordo, in occasione della visita ad “Agordo, paese del graffito”, il presidente della Pro Loco di Tarzo, Luciano Piaia e il suo consiglio d’amministrazione hanno deciso di commissionare un’opera con questa tecnica all’artista agordino Dunio Piccolin, uno degli ideatori dell’iniziativa che ha trasformato il paese in un…

Read more

GIOVANI TECNICI A LEZIONE DI ENERGIA E TRANSIZIONE ECOLOGICA

*********   BELLUNO Studenti dell’Itis Segato a lezione di energia. Questa mattina un approfondimento è stato organizzato dal Centro Studi Bellunese in collaborazione con l’istituto tecnico, per avvicinare gli studenti a uno dei temi chiave della transizione ecologica: la gestione condivisa e intelligente dell’energia. Un approfondimento sul ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) come strumento…

Read more

“EL BAL DEL FIOR”, DI GIULIANA DA RONCH SECONDA STAGIONE

***   PROGETTO REALIZZATO  con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie” L. 482/99_Progettualità 2023. CONTRIBUTI A FAVORE DELLE EMITTENTI RADIOFONICHE PRIVATE E LOCALI A SOSTEGNO DELLE SPESE SOSTENUTE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGRAMMI IN LINGUA LADINA. BANDO ANNO 2025. – COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO  …

Read more

CASTAGNANDO A STAGUDA

*********   DI MARINA DONA’ ROCCA PIETORE L’associazione Borgo Sottoguda nella giornata di domenica 2 novembre 2025 dalle ore 15:00 in poi, non ha perso l’occasione per organizzare un pomeriggio di convivialità. Tra castagne e vin brulée, patate e formaggio, salame e dolci vari, un pomeriggio in compagnia con un laboratorio creativo anche per i…

Read more

DALLO STAND APPIA, ARREDAMONT 2025 – LONGARONE FIERE – PUNTATA 07

*******   LONGARONE Appia CNA Belluno è protagonista ad Arredamont 2025 con un programma dedicato al valore e alla modernità dell’artigianato locale. Nel Padiglione B, lo stand dell’associazione diventerà un laboratorio a cielo aperto con il progetto “L’artigiano in Fiera 2025 – Un’arte per lavoro”, tra dimostrazioni, workshop e incontri sui mestieri del territorio. Ogni…

Read more