LA GRANDE MUSICA DE LE MUSE INONDA LA VALLE DEL BIOIS
LE MUSE E LE DOLOMITI, DOMENICA A CANALE D’AGORDO IL CONCERTO “PER IL PAPA” E VENERDI LA CASA DELLA GIOVENTU’ DIVENTA TEATRO D’OPERA Oda Zoe Hochscheid
LE MUSE E LE DOLOMITI, DOMENICA A CANALE D’AGORDO IL CONCERTO “PER IL PAPA” E VENERDI LA CASA DELLA GIOVENTU’ DIVENTA TEATRO D’OPERA Oda Zoe Hochscheid
AGORDO Il prossimo 20 luglio ricorreranno i cinquant’anni di attività per il bar Schenot di Agordo, l’Enoteca che Roberto Schena gestisce insieme alla moglie Rosangela Da Roit a Pragrande, alle porte del capoluogo della Conca. Mezzo secolo di incontri, serate di allegria e servizio a locali e turisti, oltre ad esser punto di riferimento dal…
CANALE D’AGORDO Domani un incontro al Museo Papa Luciani nel ricordo di Don Antonio Della Lucia di GIANNI SANTOMASO LA STORIA DI DON ANTONIO, WIKIPEDIA https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Della_Lucia
TAIBON Sabato giorno di San Lucano inizia la festa che prosegue domenica, sabato è anche il giorno della corsa in montagna con il Gruppo Sportivo Taibon PRESENTAZIONE ALLA RADIO LO SPECIALE IN ONDA IERI, CON ANTIMO SAVARIS E MARCO DE COLO’ LO SPECIALE PROLOCO SAN LUCANO CON SILVANO “PICIOL” BEN
FELTRE Sabato 27 luglio, con la presentazione ufficiale dell’edizione del 2019, in Sala degli Stemmi del Municipio, si chiude infatti definitivamente la possibilità del “prezzo agevolato”. Grande impegno intanto dei quattro Quartieri per predisporre l’arredo della città con stendardi e bandiere che decoreranno vie e palazzi. Accanto a loro l’attività di supporto del direttore artistico…
La serata di Canale d’Agordo sarà trasmessa martedi alle 20.15 su RADIO PIU’ DI GIANNI SANTOMASO
Dolomiti in miniatura’, altri quattro artisti internazionali ed un bellunese saliranno a San Tomaso Agordino per scolpire ulteriori gruppi dolomitici. Sabato 13 luglio, la Pro Loco ha previsto di organizzare un picnic al tramonto di fronte ad una delle opere. CON FRANCESCO GIUSTO, CONSIGLIERE COMUNALE DI SAN TOMASO Diritti animali
AGORDO Domani alle 17.30 presso il Museo Mineralogico e Paleontologico di Agordo (via 5 maggio 1848) sarà inaugurata la Mostra “EL CANAL DE AGORT”. Scavare nel passato – Storia e archeologia da San Gottardo a Pont del Cristo” La mostra presenta gli esiti delle ricerche storiche e archeologiche effettuate, a partire dal 2003, dal…
Emozioni ad alta quota: scopri gli eventi musicali dell’estate 2019 nell’area Falcade e Passo San Pellegrino. Cosa c’è di meglio delle note musicali per accompagnare la maestosità delle vette dolomitiche e lo spettacolo della natura che le circonda. Nell’area Falcade e Passo San Pellegrino sono numerosi gli eventi musicali che caratterizzano il calendario eventi dell’estate…
Se avete voglia di vivere delle belle emozioni siete invitati ad Agordo sabato 13 luglio alle 20.30, in Sala Don Tamis, gentilmente offerta dalla Unione Montana Agordina. l’Associazione Astrofili Agordini “Cieli Dolomitici” ha organizzato una serata curata da Claudio Pra intitolata: “20 luglio 1969, 20 luglio 2019, Mezzo secolo fa l’uomo volò sulla Luna”.…
AGORDO Le mura del Bar Alpino ad Agordo di Maria Rosa e del compianto Ricky Ben, compagno di una vita, racchiudono una storia che merita di essere raccontata. Quel Bar, quella Trattoria, quel punto di riferimento per i professori e gli alunni del glorioso Minerario di via 5 maggio: sessant’anni di storia dove si intrecciano…