I COLORI DELLA MIA TERRA, IL LIBRO DI GIULIANA DA RONCH
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Giuliana Da Ronch ********
******* DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Giuliana Da Ronch ********
** Una scena che parla al cuore: nel tramonto di ieri, tra le nuvole, un raggio di sole ha illuminato per un istante i monti, accendendo di luce calda un paesaggio carico di emozione. Un momento semplice e profondo, che diventa simbolo di presenza, di memoria e di affetto che non si spegne. È così…
******** LONGARONE Appia CNA Belluno è protagonista ad Arredamont 2025 con un programma dedicato al valore e alla modernità dell’artigianato locale. Nel Padiglione B, lo stand dell’associazione diventerà un laboratorio a cielo aperto con il progetto “L’artigiano in Fiera 2025 – Un’arte per lavoro”, tra dimostrazioni, workshop e incontri sui mestieri del territorio. Ogni…
*** Pubblicati i bandi dell’intervento ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali: oltre 1 milione e mezzo di euro per enti pubblici, fondazioni e associazioni dell’Alto Bellunese Sul sito del GAL Alto Bellunese (www.galaltobellunese.com) sono disponibili tre nuovi bandi relativi all’intervento ISL04 Investimenti non produttivi nelle aree rurali, in attuazione del Programma di Sviluppo Locale…
VOLTAGO AGORDINO Cielo affollato sopra la valle Agordina. Dalle rilevazioni effettuate questa mattina alle 10.30, risultano 272 aerei transitati nel raggio di circa cinquanta miglia nautiche sopra Voltago e dintorni. Un dato che conferma l’intensità del traffico aereo registrata negli ultimi giorni, visibile anche a occhio nudo con le numerose scie bianche che attraversano…
***** UN PROGRAMMA DI MARINA DONA’ E ANTONIO FIABANE PUNTATA DEL 30 OTTOBRE 2025 – PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE PUNTATA DEL 25 SETTEMBRE 2025 – PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA PARTE PUNTATA DEL 28 AGOSTO 2025 – PRIMA PARTE …
** INCONTRO A ROMA TRA L’ASSOCIAZIONE ARTICOLO 6 E IL DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI ROMA Si è svolto a Palazzo Cornaro un incontro tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie e l’Associazione Articolo 6, che rappresenta le dodici minoranze linguistiche storiche riconosciute in Italia. La riunione si è tenuta in un…
** Una foto scattata dopo Vaia: tutt’intorno la desolazione, gli alberi abbattuti, il silenzio irreale di un paesaggio ferito. Eppure, nel cuore di quella ferita, le Pale di San Lucano si specchiano tranquille nel laghetto delle Peschiere. Come se niente fosse. Davanti a quello specchio d’acqua, immobile e limpido, ho pensato che forse era…
** TAIBON RONCH DE BOS TAIBON BRIES-VIA FOCH TAIBON FORNO VAL – SAN LUCANO – TAIBON TAIBON COL DI PRA TAIBON – NOGAROLA LISTOLADE-CENCENIGHE ALLEGHE – ZUNAIA – LAGO VAL CORDEVOLE
******** DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY Ottava giornata del campionato IHL di hockey su ghiaccio. Giovedì 30 Ottobre alle 20:30 le Civette ospitano i Picchi di Feltre. Nel precedente turno di campionato l’Alleghe ha espugnato con autorità 4-1 il difficile ghiaccio di Pergine disputando una buona prova di squadra, dimostrando disciplina ed intelligenza…
******** TAIBON Nelle giornate in cui cade il settimo anniversario della tempesta Vaia, parliamo “di noi” e di come si vissero a Radio Più quei lunghi giorni di paura. DI DANIELE DALVIT VAIA 7 ANNI DOPO: RICORDI A FIOR DI PELLE – testi, foto, video di Mirko Mezzacasa **********
** di Mirko Mezzacasa È successo di nuovo. Non c’è pace — e soprattutto non c’è più rispetto — per la Madonna del Menadar, la statua che dall’alto di La Valle Agordina veglia sulla comunità e sulla vallata. Una presenza benedetta, simbolo di fede, unione e tradizione popolare, diventata ormai bersaglio di gesti inqualificabili. Dopo…