**
AGORDO – Una storia che ha visto protagonista, un piccolo di capriolo ritrovato in mezzo alla carreggiata della strada regionale 203 agordina. L’animale, incapace di muoversi, si trovava in una posizione estremamente pericolosa, esattamente al centro della strada, esposto al rischio concreto di essere investito. Provvidenziale è stato il gesto di una coppia di turisti mestrini, in transito verso Caviola di Falcade, che si è fermata notando la presenza dell’animale e lo ha delicatamente spostato a lato strada, mettendolo in salvo dal traffico. L’episodio è stato immediatamente a chi di competenza: Carabinieri, Polizia Provinciale, Suem e Polizia Stradale, proprio quest’ultima si è attivata coinvolgendo il presidente della riserva confinante, quella di Taibon, Luca Lena. Il presidente si è recato prontamente sul posto per verificare le condizioni del cerbiatto e decidere il da farsi. Il piccolo animale, visibilmente in difficoltà, è stato sottoposto ai primi accertamenti per capire se fosse ferito o semplicemente stremato.
ARTICOLO PRECEDENTE, PUBBLICATO ALLE 12.57
Un gruppo di turisti in transito ad Agordo si è imbattuto in un cerbiatto ferito, indifeso, davanti alla centrale Enel a Toccol. La scoperta ha immediatamente acceso un campanello d’allarme, ma la risposta delle autorità è stata inaspettatamente silenziosa. Carabinieri, polizia, SUEM e polizia provinciale, contattati ripetutamente, hanno risposto con un’unica, sconcertante frase: “Non possiamo fare nulla”.
La situazione è critica. L’animale, evidentemente sofferente, è rimasto solo, in attesa di un aiuto che sembra non arrivare. I turisti, profondamente colpiti dalla scena, si sono trovati in una situazione di impotenza, costretti ad assistere inermi alla sofferenza del piccolo cerbiatto. L’idea di “adottarlo”, suggerita da alcuni, è purtroppo irrealizzabile, dato che un animale selvatico necessita di cure specializzate e di un ambiente adeguato per la sua sopravvivenza.
Nel frattempo, rimane l’immagine struggente del cerbiatto ferito, simbolo di una fragilità che necessita di protezione e di una risposta più efficace da parte delle istituzioni