*******
BELLUNO Si è svolta oggi, presso la caserma “Salsa d’Angelo” di Belluno, sede del 7° Reggimento Alpini della Brigata Alpina “Julia”, la cerimonia commemorativa in memoria dei quattro Alpini caduti in Afghanistan il 9 ottobre 2010. L’evento, solenne e partecipato, ha voluto rendere onore al sacrificio dei quattro militari, ricordandone il coraggio, la dedizione e il senso del dovere, alla presenza dei commilitoni e di una rappresentanza del personale del Reggimento. Era il 4 ottobre di quindici anni fa, quando quattro Alpini del 7° Reggimento persero la vita in Afghanistan, nella valle del Gulistan, provincia di Farah, vittime di un’imboscata durante una missione di scorta a un convoglio civile. Il mezzo blindato su cui viaggiavano fu colpito da un potente ordigno esplosivo improvvisato (IED) e da colpi d’arma da fuoco. Caddero nell’adempimento del dovere: il 1° Caporal Maggiore Gianmarco Manca, il 1° Caporal Maggiore Francesco Vannozzi, il 1° Caporal Maggiore Sebastiano Ville, e il Caporal Maggiore Marco Pedone. Nell’attacco rimase ferito il Caporal Maggiore Scelto Luca Cornacchia. Come da tradizione, una rappresentanza del Reggimento si è recata personalmente presso le famiglie dei caduti, per condividere il ricordo e rinnovare il legame profondo che unisce gli Alpini in servizio ed i propri caduti. Il 7° Reggimento Alpini custodisce con orgoglio la memoria dei propri Fratelli in armi, che continuano a vivere nella storia, nei valori e nel cuore di ogni alpino. Il loro esempio resta guida e ispirazione per tutti coloro che indossano con onore il cappello con la penna.
********