******
CAPO TEULADA (SU) Si è conclusa presso il Poligono Militare di Capo Teulada, l’esercitazione in cui è stata sperimentata la “Bolla Tattica”, un’architettura di sistemi e piattaforme tra loro complementari, interconnessi e integrati digitalmente, che permette di espandere le capacità terrestre in tutti i domini e le dimensioni del campo di battaglia, sfruttando l’ambiente cibernetico, i sistemi di comunicazione satellitare e lo spettro elettromagnetico. La sperimentazione, condotta e coordinata dal Comando per la Validazione e l’Innovazione dell’Esercito (COMVIE), sotto la guida del suo Comandante, Generale di Corpo d’Armata Francesco Olla, ha coinvolto la Brigata Alpina “Julia” – con un gruppo tattico pluriarma su base 7° Reggimento Alpini, integrato da unità del 2° Genio Guastatori Alpini, 3° Artiglieria da Montagna e “Piemonte Cavalleria” (2°) – e la Brigata Paracadutisti “Folgore”, unitamente agli assetti specialistici forniti dal 9° Reggimento Sicurezza Cibernetica “Rombo”, dal 41° Reggimento IMINT “Cordenons”, dall’11° Reggimento Trasmissioni e dal COMFOSE. Dopo una fase di formazione dedicata al personale e una pianificazione mirata, condotta dal COMVIE, l’attività ha consentito di impiegare per la prima volta, a livello nazionale, questi sistemi all’interno di unità di fanteria leggera, quali gli Alpini e i Paracadutisti. Nel corso delle varie sessioni di verifica sono stati testati sistemi a pilotaggio remoto, tra cui droni quadricotteri tipo “Parrot” e piattaforme ad ala fissa a decollo verticale come “Radon” e “Xenon”, insieme a moderni sistemi di Comando e Controllo, tra cui C2DNEVO, ARGO e IMPERIO. L’obiettivo principale è stato quello di validare l’impiego operativo di queste tecnologie, sviluppare procedimenti tecnico-tattici all’interno di scenari realistici, realizzati attraverso i sistemi di simulazione presenti presso il poligono, e aumentare la capacità di osservazione, comunicazione e reazione sul campo. La “Bolla Tattica” si conferma pertanto una tappa fondamentale verso un Esercito moderno, digitale e interconnesso, pronto ad affrontare con efficacia gli scenari futuri.
**********