**
BELLUNO il Teatro Buzzati ha ospitato il Concorso Musicale Internazionale città di Belluno (Canto Moderno), organizzato dall’associazione Gocce di Sole Aps con il supporto del Comune di Belluno, della Fondazione Teatri delle Dolomiti e della Camera di Commercio di Treviso e Belluno. Dopo l’ascolto di 45 cantanti e 90 brani, la giuria – composta dal cantautore Alvise Bortolini (presidente), dalla vocal coach Silvia Smaniotto e dal cantante e autore Vincenzo Colella – ha selezionato 15 finalisti per la serata conclusiva delle ore 20.30, in cui i giovani artisti si sono esibiti davanti al pubblico in sala. Valeria Ferreira Garcia, cantautrice spagnola, ha conquistato il Premio Cantautori con il brano originale in italiano Baila stanotte, vincendo una borsa di studio da 500 euro, offerta da FPB Cassa di Fassa Primiero e Belluno. Elisa Peloso, da Padova, ha ricevuto il Premio Interpreti con Voilà di Barbara Pravi, secondo classificato all’Eurovision 2021, aggiudicandosi anch’essa la borsa di studio. Il Premio Young Jury, assegnato dagli studenti del liceo musicale di Belluno, è andato a Cristina Ciortan per la sua interpretazione di La voglia e la pazzia di Ornella Vanoni. Infine, il premio formativo dell’associazione Voice Care Music & Art, che include la partecipazione a due masterclass di alta formazione, è stato assegnato a Roberto Perissinotto (interprete) e Anna Tollot (cantautrice). Il concorso prosegue per tutta la settimana con nuove esibizioni e si concluderà con due eventi finali al Teatro Comunale: sabato 3 maggio alle 20.30 con la Finale del Concorso Internazionale di canto lirico
– Domenica 4 maggio alle 17.00 con La Finalissima, che riunirà le eccellenze di tutte le sezioni strumentali. Tutti i concerti sono a ingresso gratuito, senza necessità di prenotazione.