*******
VENEZIA Il Ministero dell’Interno ha comunicato il riparto definitivo dei contributi straordinari per le fusioni tra Comuni per gli anni 2023 e 2024, con un’integrazione di risorse provenienti dal fondo di solidarietà comunale. In Veneto, 14 aggregazioni riceveranno 558.000 euro in più, portando i contributi a oltre 11,2 milioni nel 2023 e a quasi 13,5 milioni nel 2024, il valore più alto mai raggiunto. A livello nazionale, i fondi salgono a 84,2 milioni nel 2023 e 88,5 milioni nel 2024. I Comuni più beneficiati sono nel Bellunese e nel Vicentino: tra questi, Borgo Valbelluna (+62.058 €), Valbrenta (+63.267 €), Colceresa (+50.074 €), e Pieve del Grappa (+54.709 €). Anche nel Padovano e Trevigiano si registrano incrementi significativi. Questi fondi rappresentano un’importante opportunità per i piccoli Comuni, che in Veneto sono numerosi ma abitati da una piccola parte della popolazione. Secondo Antonio Ferrarelli della Fondazione Think Tank Nord Est, le fusioni sono strumenti fondamentali per ottimizzare risorse e servizi, rilanciare i territori e incentivare l’insediamento di giovani e nuove attività economiche.
********