**
DOPO LA PAURA PER LA COLATA DALLA CRODA MARCORA
Si è concluso il primo controesodo di agosto con traffico intenso ma senza criticità gravi. La statale Alemagna, chiusa sabato sera a San Vito per rischio colata detritica dalla Croda Marcora, è stata riaperta ieri mattina alle 6 dall’Anas, dopo verifiche notturne con sindaco, tecnici e Protezione civile. I detriti si sono fermati ai primi argini di contenimento, confermando l’efficacia del sistema di monitoraggio e sicurezza.
Nonostante otto ore di stop, definite necessarie per garantire i controlli, la circolazione è ripresa regolarmente, con la maggior parte del traffico diretta a Cortina. Il flusso, pur sostenuto, è stato meno intenso rispetto agli anni scorsi, grazie anche al ricorso all’alternativa della Val d’Ansiei, dove non sono mancati disagi. Secondo Anas, tra venerdì e sabato si sono registrati oltre 49 mila transiti a Longarone e più di 18 mila tra Belluno e Ponte nelle Alpi.