MEL In provincia di Belluno l’economia è in graduale ripresa e l’occupazione in crescita. Lo certificano i dati: dal momento peggiore della crisi, il mese di aprile del 2014, sono stati recuperati quasi 6.000 posti di lavoro. Tuttavia, rimangono da affrontare diverse questioni ad oggi irrisolte. Tra queste, la precarietà dei posti di lavoro, l’utilizzo sproporzionato del lavoro somministrato e la perdita del potere d’acquisto dei salari. Inoltre, sono ancora molte le crisi industriali presenti nel nostro territorio. Basti pensare alla situazione di aziende come la Ideal Standard e la Wanbao Acc. Le organizzazioni sindacali stanno cercando con tutti i mezzi possibili di governare i processi di riorganizzazione di queste realtà, anche grazie al vitale aiuto della Regione, con l’importante supporto dell’assessore al lavoro Elena Donazzan e di tutto il suo staff. Eppure rimane un senso di delusione se si pensa a ciò che il territorio potrebbe realmente offrire per la ricollocazione dei lavoratori, che per noi sono prima di tutto persone e non numeri.
AI MICROFONI DI RADIO PIU’ Rudy Roffarè Segretario generale aggiunto Cisl Belluno Treviso