Oggi avrà inizio la campagna internazionale Orange the world. L’Arma parteciperà all’iniziativa illuminando la facciata della Caserma di Viale Europa sede del Comando Provinciale dei Carabinieri. All’interno è stata realizzata una stanza “Tutta per se” locale idoneo all’ascolto protetto delle vittime. In serata accensione del fascio di luce con il comandante provinciale e Nadia Della Vecchia di Soroptimist. Altra iniziativa: la locandina “rialziamoci insieme” messaggio di fiducia, vicinanza e speranza per tutte le donne che si sono dovute piegare o che sono “cadute” sotto i colpi fisici e morali dell’uomo malvagio ma che assieme all’Arma e alle altre istituzioni possono rialzarsi e tornare alla vita di prima. La locandina è stata realizzata anche con il contributo del Maggiore Emanuela Cervellera, comandante della Compagnia di Belluno e dalla fotografa feltrina Eleonora Emmi.
I DATI DEI CARABINIERI DAL 1 GENNAIO 2020: MALTRATTAMENTI 70, LESIONI PERSONALI 45, PORNOGRAFIA MINORILE E DETENZIONE MATERIALE 2 VIOLENZA SESSUALE 14, ATTI SESSUALI CON MINORENNE 4, ATTI PERSECUTORI 38, DIFFUSIONE IMMAGINI E VIDEO SESSUALMENTE ESPLICITI 2, PROSTITUZIONE 1, ALTRI 39, TOTALE 215.
MISURE CAUTELARI: ARRESTI DOMICILIARI 3, ARRESTI 1, LIBERTA’ VIGILATA 1, DIVIETO DI AVVICINAMENTO E COMUNICAZIONE 9, OBBLIGO DI FIRMA 1, TOTALE 15.
volantino 25 novembre BL
Oggi avrà inizio la campagna internazionale Orange the world. L’Arma parteciperà all’iniziativa illuminando la facciata della Caserma di Viale Europa sede del Comando Provinciale dei Carabinieri. All’interno è stata realizzata una stanza “Tutta per se” locale idoneo all’ascolto protetto delle vittime. In serata accensione del fascio di luce con il comandante provinciale e Nadia Della Vecchia di Soroptimist. Altra iniziativa: la locandina “rialziamoci insieme” messaggio di fiducia, vicinanza e speranza per tutte le donne che si sono dovute piegare o che sono “cadute” sotto i colpi fisici e morali dell’uomo malvagio ma che assieme all’Arma e alle altre istituzioni possono rialzarsi e tornare alla vita di prima. La locandina è stata realizzata anche con il contributo del Maggiore Emanuela Cervellera, comandante della Compagnia di Belluno e dalla fotografa feltrina Eleonora Emmi.




