***
CESIOMAGGIORE
CESIOMAGGIORE Si è conclusa tragicamente la scomparsa di Elena Zannin, 57 anni, residente a Feltre, dispersa lungo il Sentiero Corrado De Bastiani. La donna era partita per un’escursione ad anello con destinazione il Bivacco Casera Bosc dei Boi, ma non ha fatto ritorno a casa e non rispondeva al telefono. L’allarme è scattato intorno alle 20.30 di domenica, dopo il ritrovamento della sua auto parcheggiata a Cesiomaggiore. Sono subito partite le ricerche da parte del Soccorso alpino di Feltre, con l’ausilio dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha sbarcato sei tecnici in quota. Altri otto soccorritori sono intervenuti via terra, mentre due coordinavano dal campo base. Alle 22.40 è stato trovato un bastoncino in un tratto esposto sopra la Chiesetta di Sant’Agapito. Poco distante, circa cento metri più in basso, è stato rinvenuto il corpo della donna, precipitata nel vuoto. Dopo l’autorizzazione della magistratura, la salma è stata recuperata e riportata a valle. Elena Zannin gestiva un salone di parrucchiera a Pedavena. Le operazioni si sono concluse attorno all’1.30 di notte. La morte di Elena Zannini ha colto di sorpresa sia la comunità di Farra dove la donna abitava, sia quella di Pedavena, dove era un’istituzione a livello commerciale grazie alla centralità del negozio e della qualità del servizio offerto alle clienti. La donna, sposata con Ferruccio Rizzo che per tanti anni è stato il responsabile del negozio aziendale di Manifattura Valcismon, lascia il figlio Mattia, che lavora a sua volta nel nuovo store a Santa Lucia, la mamma Dora, le sorelle Mariangela, Luisa e Roberta, il fratello Paolo e numerosi altri parenti. I funerali si svolgeranno domani alle 16 nel duomo di Feltre. La famiglia chiede non fiori, ma donazioni per il Suem.