********
SAN VITO DI CADORE Dopo il recupero di due ragazzi belgi lo scorso 19 luglio e la segnalazione di ulteriori passaggi di persone nei giorni successivi, oggi un altro escursionista si è trovato bloccato sul sentiero 242 della Ferrata Berti, nel punto in cui la frana del Marcora continua a scaricare materiale. Nonostante il sentiero sia stato chiuso, anche tramite un’ordinanza del sindaco di San Vito di Cadore, in entrambi i punti di accesso — da Cortina e da San Vito — e benché siano stati posizionati cartelli di avviso, il transito sull’itinerario attrezzato prosegue. Alle 15:30 di oggi, un escursionista inglese di 60 anni, partito in mattinata dal Passo Tre Croci, ha chiamato riferendo di trovarsi sulla Ferrata Berti e che dall’alto cadevano sassi. Una volta risaliti alla sua posizione teorica, gli è stato detto di non muoversi dal punto riparato in cui si trovava e di attendere i soccorsi, poiché in quel momento la montagna era avvolta dalle nuvole. Per decidere la strategia di recupero era necessaria la posizione esatta dell’escursionista, quindi si è dovuto attendere il diradarsi delle nubi. Falco 2, giunto per una possibile ricognizione e atterrato in attesa, è stato successivamente dirottato su un’altra missione. Quando le condizioni meteo sono migliorate, il Soccorso alpino di San Vito di Cadore ha potuto constatare che l’escursionista si trovava proprio al centro della frana, a 2.400 metri di altitudine. Una squadra composta da tre tecnici si è resa disponibile per un eventuale trasporto in quota, mentre da Treviso è decollato l’elicottero Leone, che ha approfittato della buona visibilità per effettuare una ricognizione. Verso le 17:30, l’equipaggio è riuscito a raggiungere la zona e, con una rapida operazione di precisione, ha recuperato l’escursionista dopo aver calato con il verricello il tecnico di elisoccorso per una ventina di metri. Il soccorritore ha subito agganciato l’uomo e l’elicottero si è allontanato prontamente. L’escursionista è stato trasportato al campo base e affidato ai soccorritori.
*******