********
BELLUNO Il 17 settembre, presso il Comando provinciale dei Vigili del fuoco di Belluno, si è svolta un’importante esercitazione finalizzata al mantenimento della certificazione europea del modulo VVF ad alta capacità di pompaggio (HCP) della colonna mobile regionale, con il coinvolgimento di tutti i Comandi del Veneto. L’attività ha messo alla prova una complessa linea di pompaggio lunga 820 metri, realizzata dal fiume Piave fino al piazzale della caserma. Il sistema comprendeva quattro vasche intermedie e sei motopompe, ed è riuscito a superare un dislivello di 48 metri per alimentare una vasca da 7.500 litri destinata al servizio antincendio boschivo. L’obiettivo principale era garantire un rifornimento continuo di acqua agli elicotteri antincendio dotati di Bambi Bucket, le speciali benne utilizzate per rilasciare dall’alto grandi quantità d’acqua. Grazie a questo sistema, i velivoli hanno potuto ridurre i tempi di caricamento, aumentando così l’efficacia nelle operazioni di spegnimento di incendi boschivi di vaste proporzioni. Oltre al collaudo tecnico, l’esercitazione ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare l’uso delle attrezzature di nuova acquisizione, testare procedure operative aggiornate e affinare le comunicazioni radio. Le prove si sono svolte in condizioni particolarmente realistiche, rese impegnative dal terreno fangoso e dai vincoli imposti dalla viabilità interna della caserma. All’attività hanno preso parte 45 operatori supportati da sei motopompe, nel pieno rispetto delle autorizzazioni e delle normative ambientali. Un addestramento che conferma l’impegno dei Vigili del fuoco del Veneto nel garantire prontezza ed efficacia di intervento in scenari di emergenza sempre più complessi.
**********